È una storia di crescita personale e professionale nata con lo scopo di aiutare i tanti italiani all’estero ad integrarsi e ad instaurare legami ed amicizie: ‘Cambia la tua vita Sagl’, questo il nome del progetto della Prima Accademia Online di Tedesco per Italiani, fondata nel 2020 da due giovani del posto, Arcangelo De Vecchis di Avezzano e Piero Di Gaetano di Corvaro.
‘Cambia la tua vita Sagl’ nasce proprio da un’esperienza personale vissuta dai due giovani fondatori che, dopo aver lavorato in Germania, hanno vissuto in prima persona le difficoltà che affronta un italiano all’estero: una lingua complessa, ostacoli nella crescita professionale e un senso di isolamento che rende difficile l’integrazione totale nella nuova società culturale.
Ed è così che è nata un’idea semplice ma, allo stesso tempo, potente per aiutare i connazionali all’estero, partendo da corsi di lingua specificatamente pensati per gli italiani trasferiti in Germania. Ancora alle prime armi, i due giovani iniziano a promuovere l’idea sui social, iniziando con la pubblicità online: in breve tempo la risposta è stata assidua, con una crescita continua di iscrizioni di tanti italiani che hanno dato conferma dell’importanza innovativa del progetto.
Forte di una missione chiara e sentita, il progetto si è evoluto rapidamente, con l’azienda ‘Cambia la tua vita’ diventata Prima Accademia online specializzata nell’insegnamento della lingua tedesca per italiani, con migliaia di corsisti attivi in Germania, Austria e Svizzera.
Grazie all’efficacia del metodo e all’energia del team, l’insegnamento del tedesco si è esteso anche a nuove comunità linguistiche, con altre due nuove Accademie: Españoles en Alemania (tedesco per madrelingua spagnoli) e Germán Course (tedesco per madrelingua inglesi).
Ma la formazione e l’insegnamento non si sono fermati alla grammatica e al lessico, con una nuova dimensione incentrata sulla creazione di una vera e propria community attraverso lo ‘Sprach Cafè’, un luogo virtuale di incontro e confronto per persone con background culturali diversi, guidate da docenti specializzati, dove si pratica la lingua in contesti di vita reale.
Si tratta proprio di sessioni di conversazione libera, svolte in questo luogo virtuale, che permettono agli iscritti di superare le barriere linguistiche, rafforzare la propria sicurezza, confrontarsi su temi di vita quotidiana e, soprattutto, integrarsi più facilmente nel nuovo tessuto sociale.
L’Accademia quindi prende un’impronta più umana ed empatica, con un importante impatto sociale: “La nostra azienda è la prova che da una difficoltà possono nascere opportunità straordinarie. L’idea dello ‘Sprach Cafè’ e della creazione di una community facilita l’integrazione e permette ai tanti italiani di non rimanere isolati, creando nuove relazioni personali e professionali con i connazionali”, spiegano i fondatori Arcangelo e Piero.
“Siamo una squadra che lavora insieme per aiutare gli altri ed è questo il messaggio che vogliamo mandare: in un Paese non vostro, con lingua, usi e costumi diversi, non siete soli”, concludono i due giovani che hanno saputo valorizzare al massimo sia l’impronta prettamente didattica, sia quella umana.