Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nasce a Sante Marie la cooperativa di comunità “I sette borghi”, si occuperà di sviluppo dell’attività turistica e servizi sociali

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
10 Novembre 2020
in Sante Marie, Attualità, Ultim'ora
Nasce a Sante Marie la cooperativa di comunità “I sette borghi”, si occuperà di sviluppo dell’attività turistica e servizi sociali
CondividiCondividiCondividi

Sante Marie – Nasce a Sante Marie la cooperativa di comunità “I sette borghi”. L’iniziativa, ufficializzata con l’atto del notaio Angela Capoccetti sottoscritto dal consiglio direttivo e dai 30 soci nel parco del donatore alla presenza del commercialista Giovanni Paolo Pierleoni, del referente delle cooperative di comunità Massimiliano Monetti, dal sindaco Lorenzo Berardinetti e dall’assessore Simonetta Lattanzi, ha l’obiettivo di incrementare e potenziare le attività turistiche e i servizi sociali, valorizzare il patrimonio artistico, architettonico e culinario.

“Vogliamo determinare un vero e proprio ecosistema territoriale aperto e inclusivo”, ha commentato il presidente Eligio D’Amadio, “dove ogni attore, apportando un contributo esperienziale personale, professionale, o legato alla propria cultura d’impresa persegue l’obiettivo di crescita comune legandosi in modo fluido con tutti o una parte dei componenti del sistema”. Il presidente sarà affiancato dal vice Alessandra Grossi, dalla segretaria Luciana Orlandini e dal direttivo: Alessandro Tolli, Veronica Berardinetti, Marianna D’Amadio, Anatolia Morelli, Cinzia Di Nunzio, Cristina Vitale, Elena Di Giacomo e Claudio Sorge. Faranno parte della cooperativa anche il parroco don Michelangelo Pellegrino e altre 29 persone pronte a impegnarsi per lo sviluppo del paese.
“Ho visto realizzarsi un grande sogno per la comunità di Sante Marie”, ha commentato il sindaco, “questa cooperativa ha dimostrato di avere una grande energia e di voler portare avanti un’attività di sviluppo che viaggia di pari passo con la nostra attività amministrativa. Sono certo che faranno tanto e lo faranno bene. Come amministratori li supporteremo con l’intento comune di far crescere il nostro paese”.
Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Emanuele Moretti
Attualità

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

di Redazione Contenuti
Roberta D'Agostino
Attualità

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

di Redazione Contenuti
Marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo
Attualità

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

di Redazione Contenuti
Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano
San Vincenzo Valle Roveto

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

di Roberta D Agostino
Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo
Prima pagina

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

di Redazione Contenuti
Vedi Altro
Prossimo articolo
Le ASL potranno avvalersi delle Case di Cura private accreditate per assistere i pazienti Covid

Le ASL potranno avvalersi delle Case di Cura private accreditate per assistere i pazienti Covid

Fascia arancione: modello di autodichiarazione da scaricare e compilare per gli spostamenti

Fascia arancione: modello di autodichiarazione da scaricare e compilare per gli spostamenti

Interessi dei lettori

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

Dal reparto Covid dell’ospedale di Avezzano, una testimonianza di eccellenza

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

Servizio civile, il comune di Aielli offre l’opportunità a 4 giovani

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In