Monte Salviano, sentieri mappati e manutenzione affidata al CAI. Di Pangrazio: “Quando le eccellenze si uniscono, i risultati arrivano subito”

Monte Salviano, sentieri mappati e manutenzione affidata al CAI. Di Pangrazio: "Quando le eccellenze si uniscono, i risultati arrivano subito"

Avezzano – Un’importante iniziativa per la valorizzazione del Monte Salviano, simbolo e polmone verde di Avezzano, ha preso il via questa mattina con la firma di un accordo operativo tra la Riserva Naturale Regionale del Monte Salviano e il Club Alpino Italiano (CAI) – Sezione di Avezzano.

L’obiettivo è avviare un progetto strutturato per la mappatura, il tracciamento e la manutenzione di oltre 50 chilometri di sentieri escursionistici.

La presentazione ufficiale, avvenuta nella sala consiliare del Comune, ha visto una nutrita partecipazione di volontari del CAI e delle istituzioni locali, a testimonianza dell’importanza di questa iniziativa.

Erano presenti il sindaco Giovanni Di Pangrazio, il presidente del consiglio comunale Fabrizio Ridolfi, l’assessore all’ambiente e proponente del progetto Alessandro Pierleoni, il presidente del CAI Avezzano Antonio Massimiani, il dirigente della Riserva Mauro Mariani e la consigliera comunale Patrizia Gallese.

Il sindaco Giovanni Di Pangrazio ha voluto enfatizzare il ruolo cruciale della partecipazione civica e del lavoro volontario in questo progetto.

Quando le eccellenze del territorio si uniscono, i risultati arrivano subito,” ha dichiarato Di Pangrazio. Ha poi aggiunto che “Il Salviano è un bene di tutti, da conoscere, tutelare e rendere accessibile. C’è un percorso pedonale che ho voluto fortemente anni fa e ogni anno realizziamo qualcosa di significativo nella Riserva.”

Grazie a questa collaborazione, il Monte Salviano disporrà presto di percorsi ufficiali e georeferenziati. Questi saranno disponibili in formato GPX e facilmente consultabili tramite app e dispositivi GPS, offrendo a residenti e turisti la possibilità di vivere esperienze immersive tra natura, storia e panorami mozzafiato.

L’obiettivo è rendere il Monte Salviano ancora più accessibile e attraente, promuovendone la conoscenza e la fruizione in modo sostenibile.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Carmine Cherubini

Casa Funeraria Rossi

Pasqualina Di Loreto

Casa Funeraria Rossi

Carmine Cherubini

Casa Funeraria Rossi

Pasqualina Di Loreto

Casa Funeraria Rossi

Francesco Franchi

Casa Funeraria Rossi

Pierina Leoncavallo

Casa Funeraria Rossi