Meteorite sfreccia sui cieli dell’Italia, avvistamenti e segnalazioni da tutta la Marsica

Intorno alle 19:55 di ieri sera un meteorite ha illuminato per alcuni secondi i cieli di tutta Italia: la scia luminosa è stata avvistata infatti da ogni parte della penisola, Marsica compresa. Gli esperti hanno dichiarato che si tratta molto probabilmente del bolide più luminoso osservato negli ultimi anni.

Un bolide, cioè il frammento (o più frammenti) di un oggetto di origine antropica o blocchi di materiale roccioso (una meteora più luminosa). Con riferimento al materiale roccioso, come probabilmente nel caso di ieri sera, un bolide è una meteora con una elevata luminosità: è un termine usato correntemente ma non è scientifico, poiché gli astronomi non catalogano le meteore in base alla loro luminosità. Dal colore si può risalire anche alla sua composizione: ad esempio il bolide osservato ieri aveva una prevalenza di verde che denota una prevalenza di magnesio nella sua struttura.
Un bolide che raggiunge terra è definibile meteorite: alcune fonti riportano infatti che il frammento spaziale è finito poi nel Mar Ligure ad una quindicina di chilometri al largo delle coste di Finale Ligure. Diverse le ipotesi sulla sua origine: la più accreditata è quella che spiega il fenomeno come una roccia spaziale di modeste dimensioni che è entrata in rotta di collisione con la terra.
Meno probabili ma non da escludere sono le ipotesi secondo le quali il bolide sarebbe un pezzo di spazzatura spaziale o un frammento di luna generato dalla collisione tra il razzo cinese ed il nostro satellite naturale.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Andreina Di Luca

Casa Funeraria Rossi

Angela Gemma (Lina)

Casa Funeraria Rossi

Andreina Di Luca

Casa Funeraria Rossi

Angela Gemma (Lina)

Casa Funeraria Rossi

Filomena D’Agostino

Redazione contenuti

Bruno De Santis

Casa Funeraria Rossi