Meteo Marsica: 2-6 gennaio

Salve e bentrovati al nuovo aggiornamento meteo.

Meteo Marsica

La formazione di un cuneo anticiclonico sulla Penisola Scandinava, consentirà al Mediterraneo occidentale, di essere la valvola di sfogo delle perturbazioni atlantiche, perché quest’ultime non avranno più un muro a deviargli la strada, mentre l’aria gelida artica continuerà a scendere sui Balcani meridionali, tenendosi temporaneamente lontana dalla nostra penisola. Nel contempo, nella giornata di domani, sabato 2, un vortice di bassa pressione nascerà da un’intensa perturbazione nord-atlantica che si staccherà dalle fauci della depressione islandese, attraversando la nostra penisola. Nel corso delle giornate di sabato 2 e di domenica 3, l’intensa perturbazione giunta sul Mediterraneo centro-occidentale, genererà una depressione tirrenica, la quale richiamerà correnti d’aria più mite di Libeccio, con un allontanamento dei venti gelidi verso i Balcani. Sul nostro territorio marsicano, torneranno dunque le piogge e le temperature saliranno lievemente. Le nubi nembostrati e cumuliformi, accompagneranno rovesci di pioggia sparsi, i quali potrebbero essere intensi e a carattere temporalesco sui settori tirrenici; anche sulla Marsica ci sarà la possibilità di rovesci moderati, localmente anche di forte intensità. Le nevicate interesseranno le Alpi e la nostra dorsale appenninica, su quest’ultima da quote medio-alte fino a quote medie, per via del successivo ingresso d’aria più fredda in quota di origine polare-marittima.

Evoluzione meteo

Una massa d’aria gelida di origine artica sta irrompendo sull’Europa orientale, fino ai Balcani meridionali, dando luogo ad una forte irruzione su taluni territori. Nel corso delle prossime ore, tale massa d’aria molto fredda in discesa dalla Russia sfiorerà l’Italia, attraverso tesi venti di Bora (Alto Adriatico) e di Grecale (medio-basso Adriatico). Il Grecale soffierà imponente anche sulle aree ioniche e trasporterà aria più fredda su tutta la penisola. I venti settentrionali, infatti, avranno il compito di attuare un ulteriore calo delle temperature, specie sulle regioni settentrionali e adriatiche dello stivale. La massa d’aria artico-continentale, che con la sua parte più intensa ha oltrepassato il Mar Nero, dando luogo a nevicate anche a Istanbul, farà piombare l’Europa orientale e dunque anche la penisola balcanica, nel gelo artico. Le correnti d’aria fredda che raggiungeranno le aree adriatiche, invece, saranno la parte più attenuata dell’aria gelida artica, seppur lo stesso fredda, essa continuerà a sorvolare la superficie più mite del Mar Adriatico, resa ancora più mite dalla costante presenza dell’alta pressione nel mese di Dicembre, cosicché quest’ultime correnti da nord-est innescheranno una nuvolosità blanda, a tratti anche compatta (Adriatic Effect Snow), quest’ultima spintonata verso le nostre aree appenniniche da quest’ultimi venti, sempre più tesi. Perciò, nelle prossime ore sarà probabile una nuvolosità variabile associata a nevischio. Nel corso della notte di Capodanno, invece, l’aria fredda artica che interesserà solo marginalmente la penisola si incontrerà con i venti più umidi e temperati accompagnati da una perturbazione atlantica, cosicché il cielo tornerà di nuovo a coprirsi e, nelle nostre aree appenniniche, ci sarà la possibilità di nevischio. A Capodanno, insisteranno ancora vento freddo e nuvole. Nel corso della giornata di sabato 2, invece, l’ingresso dell’intensa perturbazione di origine atlantica, favorirà la formazione di una depressione sul Tirreno e il richiamo di correnti d’aria più mite, con un allontanamento delle correnti gelide verso i Balcani. Sul nostro territorio marsicano, torneranno dunque le piogge e le temperature saliranno lievemente. A tratti i rovesci potrebbero essere intensi e a carattere temporalesco solo sulle aree tirreniche. In tale giornata, le nevicate interesseranno le Alpi e la nostra dorsale appenninica, su quest’ultima fino a quote medie/medio-alte.

Vi ringrazio per l’attenzione e ancora un Buon Anno nuovo.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi

Sabaudia Mistretta (GIULIA)

Casa Funeraria Rossi