COS’E’ LA CRIOLIPOLISI
La criolipolisi è anche nota come trattamento di congelamento dei grassi o lipolisi a freddo. È un processo di trattamento non chirurgico e, soprattutto, non invasivo che rimuove le cellule adipose in eccesso dal corpo.
Il trattamento si basa su una tecnica di raffreddamento che congela le cellule adipose nell’area da trattare: un procedimento molto sviluppato in paesi come il Regno Unito, gli Stati Uniti, la Francia, ecc. e i cui risultati sono eccellenti e visibili sin dalla prima seduta.
COME FUNZIONA IL TRATTAMENTO DI CRIOLIPOLISI
La specialista di medicina estetica di MarianettiMED descrive in dettaglio come viene eseguito il trattamento: “Il primo passo del processo è contrassegnare le aree adipose con un pennarello per confermare le parti esatte da trattare. Un dispositivo simile al sottovuoto (maniglia) viene quindi posizionato sull’area problematica e il grasso in eccesso viene rimosso” delucida il chirurgo plastico.
Successivamente, il grasso raccolto viene congelato a temperatura controllata di raffreddamento, il periodo di “aspirazione” varia a seconda della zona da trattare, oltre che della temperatura, ma varia da 30 minuti a un’ora: il tempo esatto di trattamento dipende dalle condizioni del paziente in questione. “Raffreddando costantemente a una temperatura particolare, le cellule adipose vengono distrutte ed eliminate attraverso il sistema metabolico” spiega il medico.
Questo trattamento elimina una percentuale delle cellule adipose trattate “in un periodo da uno a tre mesi, e può essere mantenuto nel tempo se il paziente non cambia il proprio stile di vita (cioè se non aumenta radicalmente il proprio apporto calorico di forma sostanziale )“, indica la specialista De Angelis.