Luco dei Marsi, cultura e ambiente protagonisti delle “Vacanze luchesi”

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Luco dei Marsi – L’ambiente, la convivenza tra specie e l’equilibrio della natura, sempre più minacciato dall’invadente azione – e percezione – dell’uomo, nello sguardo del naturalista e del lupo, tra selvaggi calanchi, borghi e sogni, quelli del protagonista, immerso in un’appassionante ricerca sulle tracce del lupo e della sua stessa natura.

Questo il fil rouge dell’opera “L’uomo che sognava i lupi”, di Marco Galaverni, il libro che sarà protagonista dello spazio letterario in programma per oggi, 12 luglio, dalle 21, a Luco dei Marsi, a cura dell’associazione Culturale Lucus e del WWF Italia, con il patrocinio del Comune di Luco dei Marsi.
I temi, sempre appassionanti e quanto mai attuali, saranno trattati dall’autore dell’opera, Marco Galaverni, Responsabile Specie e Habitat WWF, Sefora Inzaghi, direttrice della Riserva Naturale “Gole del Sagittario”, Giuseppe Recchia, medico chirurgo e ambientalista per vocazione; modera la giornalista Monica Santellocco.

L’evento, annoverato nel cartellone delle “Vacanze luchesi”, si terrà in piazza Alfidi, adiacente al viale Duca degli Abruzzi, in cui sarà istituita l’isola pedonale dalle 20.30 e dove saranno presenti stand e i baby mercatini.

INVITO ALLA LETTURA

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.