Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

L’Ordine degli Avvocati di Avezzano chiede l’intervento delle forze politiche e delle istituzioni per “congelare” la chiusura del Tribunale

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
18 Ottobre 2018
in Attualità, Avezzano, Ultim'ora
CondividiCondividiCondividi

Avezzano – Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Avezzano, ben consapevole delle recenti novità non ufficiali ma frutto di dichiarazioni del Ministro della Giustizia al Congresso Nazionale Forense di qualche giorno fa, al quale erano presenti per Avezzano gli avv.ti Antonio Di Mizio e Nunzia Morgani, nella seduta di lunedì 22 ottobre 2018 affronterà nuovamente il problema della. riforma della geografia giudiziaria così come delineata dal contratto di governo dell’attuale maggioranza che ha sancito una netta inversione di tendenza.

Certo le dichiarazioni del Ministro destano allarme e ci impongono di non abbassare la guardia, rilevando comunque che se il Ministro è stato chiaro nel dire che non vi è l’opportunità di riaprire i Tribunali che sono stati chiusi, ha però anche detto che gli uffici del Ministero stanno procedendo ad “…uno studio mirato per individuare quelle realtà o situazioni eccezionali in cui si è di fatto concretizzato un diniego di giustizia…”.
In particolare egli ha annunciato la sospensione delle soppressioni dei Tribunali anche piccoli delle isole, per evidenti problemi di collegamento ed ha comunque parlato chiaramente in genere di situazioni eccezionali.
E certo è che il nostro Tribunale non può considerarsi già chiuso. Il Consiglio dell’Ordine si sta attivando con sollecitudine presso tutti i livelli istituzionali nazionali per ribadire le eccezionali ragioni che militano a favore del mantenimento del Tribunale di Avezzano. Si deve registrare, inoltre, che nei prossimi giorni è prevista la riunione della Commissione Regionale a suo tempo appositamente istituita ed in quella occasione verranno adottate le proposte da trasmettere al Ministero relativamente ai quattro Tribunali abruzzesi. Avezzano in quella sede ha fornito ampie e dettagliate relazioni contenenti i dati del nostro Tribunale, di carico civile e penale, di estensione del territorio, di distanze, di località montane, di realtà economiche rilevanti e di contiguità cori zone a possibile infiltrazione mafiosa.
Si ritiene però che in questa fase della vicenda, sia necessario, altresì, un massiccio intervento delle forze politiche, delle istituzioni locali e regionali e dei rappresentanti eletti per l’Abruzzo in Parlamento, affinché sia congelata la disposta soppressione, in attesa che il Governo adotti i provvedimenti legislativi in materia di geografia giudiziaria in attuazione del contratto di Governo nel quale, è bene ricordarlo, è stato esplicitamente prevista la salvaguardia della presenza dei Tribunali nel territorio; rilevando che tra non molto le udienze civili e penali nel nostro Tribunale dovranno essere fissate oltre il settembre 2020, data prevista per la chiusura dei quattro Tribunali Abruzzesi.
Il Consiglio dell’Ordine e l’Avvocatura marsicana continueranno ad essere vigili, attivi e propositivi, certi di fare l’interesse del Tribunale e della Marsica intera.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana
Attualità

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

di Roberta D Agostino
LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime
Attualità

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime

di Alfio Di Battista
Progetto “Cerco casa, sono un randagio”. Comune di Avezzano e ASL 1 collaborano contro il randagismo
Attualità

Progetto “Cerco casa, sono un randagio”. Comune di Avezzano e ASL 1 collaborano contro il randagismo

di Redazione Contenuti
Emanuele Moretti
Attualità

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

di Redazione Contenuti
Roberta D'Agostino
Attualità

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

di Redazione Contenuti
Vedi Altro
Prossimo articolo
Atletico Civitella: “Decisione della federazione vergognosa”

Atletico Civitella: "Decisione della federazione vergognosa"

Matelica - Avezzano Calcio, le parole di Giampaolo a pochi giorni dalla gara

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime

Progetto “Cerco casa, sono un randagio”. Comune di Avezzano e ASL 1 collaborano contro il randagismo

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

Dal reparto Covid dell’ospedale di Avezzano, una testimonianza di eccellenza





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In