Regione – Lo sport in montagna diventa protagonista in Abruzzo grazie al progetto di legge “Abruzzo Mountain Race – promozione e valorizzazione della montagna attraverso lo sport”. La Commissione consiliare “Agricoltura, Sviluppo economico e Attività Produttive” ha dato il via libera all’iniziativa promossa dall’assessore regionale Lorenzo Berardinetti che mira a regolamentare e valorizzare lo sport in montagna. “Il turismo sportivo – ha dichiarato Berardinetti – E’ da diversi anni un settore in forte crescita e rappresenta per moltissime località una notevole occasione di sviluppo, ponendosi come fonte di ricchezza. Gli eventi sportivi, infatti, aumentano il valore dell’offerta turistica, con presenze alberghiere, indotto, spettatori al seguito, offerta enogastronomica, artigianato, commercio e molte indagini rivelano che la manifestazione agonistica, in particolare, muove un numero considerevole di persone in occasione del singolo evento”. Proprio per questo Berardinetti ha voluto presentare una proposta di legge che “Puntando sul turismo, sullo sport e sulla montagna stabilisce una sinergia tra le manifestazioni sportive e la valorizzazione del territorio, anche in un’ottica di destagionalizzazione turistica in Abruzzo al fine di rendere la Regione più attrattiva. L’obiettivo, in particolare, è quello di creare uno strumento normativo capace di diffondere la conoscenza e la cultura delle attività sportive, promuovere e salvaguardare i territori delle aree montane e sviluppare la pratica delle discipline all’aria aperta. Le manifestazioni nazionali e internazionali potranno, dunque, impegnare siti di particolare interesse delle zone interne e centri minori che conservano patrimoni d’arte, di storia, di cultura e di natura di indiscutibile pregio e rappresentano una risorsa da valorizzare mediante un’offerta turistica allargata e più completa”. L’assessore Berardinetti si è detto molto soddisfatto del risultato raggiunto e ha voluto rivolgere un grazie “A tutte le associazioni sportive che hanno contribuito in maniera determinante alla stesura del testo normativo. Ora auspico che il provvedimento possa ottenere una rapida approvazione anche in Consiglio regionale”.
Invito alla lettura
Adottata la nuova disciplina per la fruizione turistica dei sentieri all’interno del Parco Nazionale D’Abruzzo Lazio e Molise
Abruzzo - Le principali novità del disciplinare riguardano le norme relative alle modalità di fruizione (a piedi, a cavallo, in bici, con cane) dei...
Rivoluzione per chi ha figli, approvato alla camera l’assegno unico
L'Aquila - "La natalita' è al minimo storico, è certificata ogni giorno DALL'ISTAT, noi non siamo stati indifferenti. Finalmente un sogno coltivato per anni...
Escursione alla Grotta di San Benedetto con l’associazione Ethnobrain Marsica
Massa D'Albe -L'Associazione Ethnobrain propone un'escursione alla Grotta di San Bendetto sabato 25 luglio. La Grotta di San Benedetto è una suggestiva cavità nella...
Azioni quotidiane su come comportarsi con l’Orso Bruno Marsicano
Pescasseroli - Il Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise dal proprio profilo social indica le poche e semplici azioni quotidiane che ognuno di noi...
Il pino simbolo di Massa D’Albe torna al suo posto
Massa D'Albe - Grande gioia per gli abitanti del Comune di Massa D'Albe che, dopo 6 mesi, ritrova il suo simbolo che era andato...
“La moda veste la pace” è la campagna contro le discriminazioni lanciata dall’Associazione di Promozione Sociale “African Fashion Gate”
African Fashion Gate (Associazione di Promozione Sociale Ente del Terzo Settore) con sedi in Africa, Europa e USA, si pone come Laboratorio Etico Permanente...