Avezzano – Il futuro del lavoro è un tema caldo, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo degli adulti. Proprio per questo, la Diocesi di Avezzano, attraverso il Progetto Policoro, ha avviato un’iniziativa importante: incontrare gli studenti delle classi V superiori degli istituti Galileo Galilei e Bellisario per confrontarsi sul tema del lavoro come scelta vocazionale.
Gli Animatori di comunità del Progetto Policoro, Saverio Di Vito e Beatrice D’Ignazio, stanno portando avanti un dialogo costruttivo con i ragazzi, mettendo in evidenza la centralità della persona rispetto al profitto.
L’obiettivo è quello di aiutare i giovani a comprendere che il lavoro non è solo un mezzo per guadagnarsi da vivere, ma anche un’opportunità per realizzare i propri sogni e dare un contributo positivo alla società.
Gli incontri, intitolati “Lavori in corso“, si stanno rivelando un’occasione preziosa per gli studenti, che partecipano attivamente e condividono le loro paure e i loro sogni.
Come affermano gli Animatori di comunità, “Abbiamo visto ragazze e ragazzi partecipare attivamente a ogni incontro. Ci hanno raccontato le loro paure e i loro sogni e noi abbiamo portato la testimonianza di un territorio che aspetta di fiorire anche grazie alle loro idee“.
Un altro importante tassello di questa iniziativa è la nascita dello sportello INFORMAGIOVANI, un luogo di incontro e crescita per i giovani del territorio. Situato nei locali diocesani, lo sportello offre supporto e orientamento sul mondo del lavoro e della formazione.
Un ringraziamento speciale va ai presidi Corrado Dell’Olio e ai docenti Giovanna Marianella, Divina Croce, don Andrea De Foglio e Silveria Di Genova per la loro disponibilità e il loro impegno.