L’allocco Anacleto, salvato nella Marsica, torna finalmente libero

L'allocco Anacleto, salvato nella Marsica, torna finalmente libero
Foto: Parco Faunistico Piano dell'Abatino ODV

Marsica – Una storia a lieto fine ha come protagonista un piccolo allocco, ribattezzato Anacleto in onore del buffo gufo del celebre film Disney “La spada nella roccia”.

Lo scorso Aprile, il rapace è stato trovato in un cantiere nella Marsica e prontamente soccorso dalle instancabili volontarie dell’associazione “Zampa Amica“.

Le prime cure e le attenzioni ricevute dalle volontarie sono state fondamentali per la sopravvivenza del piccolo Anacleto.

Per due settimane, l’allocco è stato accudito con amore e dedizione, permettendogli di superare le prime criticità. Tuttavia, per garantirgli un futuro adeguato e le cure specialistiche necessarie, si è reso necessario il trasferimento presso una struttura idonea.

La scelta è ricaduta sul Parco Faunistico Piano dell’Abatino a Rieti, un centro specializzato nel recupero e nella riabilitazione della fauna selvatica.

Qui Anacleto ha potuto beneficiare di un ambiente protetto e delle competenze di esperti che lo hanno seguito passo dopo passo nel suo percorso di crescita e riabilitazione, preparandolo al grande giorno del ritorno in natura.

E quel giorno è finalmente arrivato. Con un annuncio carico di emozione, il Parco Faunistico Piano dell’Abatino ODV ha comunicato la lieta notizia: “Il nostro Anacleto torna libero. Ecco che uno di quei pulcini è pronto per lasciare l’asilo nido e diventare adulto. Buon viaggio e buona vita piccoletto. È stato un privilegio aiutarti.”

LEGGI ANCHE:

Cucciolo di rapace salvato e affidato al Parco Faunistico: “Si raccomanda di non prelevare i piccoli”

Leggi anche

Necrologi Marsica

Ida Tomei

Casa Funeraria Rossi

Lucia Cipollone

Casa Funeraria Rossi

Ida Tomei

Casa Funeraria Rossi

Lucia Cipollone

Casa Funeraria Rossi

Loreta Paris

Casa Funeraria Rossi

Luigi Cardone

Casa Funeraria Rossi