Opi – Con un finanziamento di 250.000 euro, il progetto “La Via dei Marsi – L’Anello del Parco” è ufficialmente diventato realtà.
L’iniziativa, presentata dal Comune di Opi in qualità di capofila, mira a valorizzare il territorio attraverso un percorso che unisce crescita sostenibile, spirituale, culturale e ambientale.
Il sindaco di Opi, Antonio Di Santo, ha espresso grande soddisfazione per il finanziamento, sottolineando l’importanza della collaborazione che ha reso possibile questo traguardo.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto all’Associazione ERCI Team Onlus e a Sergio Rozzi, ideatore e supporto tecnico del progetto, per il loro contributo fondamentale.
La riuscita del progetto è anche il frutto della visione condivisa e della fiducia riposta dai sindaci dei Comuni partner, che hanno sottoscritto le convenzioni necessarie.
Un ringraziamento speciale è stato esteso al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise per il suo sostegno istituzionale, e a tutti coloro che hanno collaborato e continueranno a sostenere la realizzazione di questo importante cammino.
“La Via dei Marsi non è solo un percorso fisico,” ha dichiarato il sindaco Di Santo, “ma un’opportunità concreta di crescita sostenibile, spirituale, culturale e ambientale per tutti noi.”
L’auspicio è che questo nuovo anello del Parco diventi un volano per lo sviluppo e la valorizzazione di un territorio già ricco di bellezze naturali e culturali.