Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
sabato, 16, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

La Marsica conquista la classifica dei comuni “ricicloni”, Di Carlo (Tekneko): “grazie agli utenti per l’attenta raccolta differenziata”

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
29 Dicembre 2020
in Attualità, Ultim'ora
Tekneko dà un bonus extra a tutti i dipendenti per ringraziarli dell’impegno dimostrato durante l’emergenza coronavirus

Umberto Di Carlo

CondividiCondividiCondividi
La Marsica conquista la classifica dei comuni “ricicloni” grazie a un’attenta raccolta differenziata. Il report di Legambiente Abruzzo ancora una volta premia i comuni del territorio che sono stato in grado più di altri di dividere i rifiuti e produrre meno indifferenziato. La provincia dell’Aquila ha visto aumentare del 3,5% la differenziata rispetto all’anno precedente.
Tra le città che si sono distinti maggiormente troviamo Avezzano, per i comuni sopra i 15mila abitanti, che nel 2019 ha toccato quota 77,9% di differenziata con un aumento del 7,2% rispetto al 2018. Per le città che vanno dai 5 ai 15 mila abitanti ci sono Celano, con il 73,2%, il 7,4% in più rispetto al 2018, e Trasacco con il 76,7%, il 14,1% in più rispetto all’anno precedente.
Per quanto riguarda invece i comuni al di sotto dei 5.000 abitanti in classifica c’è Scurcola Marsicana, con il 77,4%, il 18,2% in più del 2018, Villavallelonga con il 75,2%, il 12,3% rispetto all’anno precedente, Collelongo che ha raggiunto il 79,3% con un incremento del 16,3% rispetto al 2018 e Magliano dei Marsi con il 76,6% il 4% in più rispetto all’anno passato.
Un grande risultato che ha soddisfatto particolarmente Tekneko, società che gestisce il servizio di igiene urbana in diversi comuni dell’Abruzzo, del Lazio e della Puglia, che ha dedicato le medaglie ecologiche a tutti i suoi utenti. “I dati resi noti nel report di Legambiente ci hanno premiato e tutto questo lo dobbiamo all’assiduo lavoro portato avanti dagli utenti dei comuni che serviamo e all’impegno quotidiano dei nostri addetti ai quali va il mio grazie”, ha commentato il presidente di Tekneko, Umberto Di Carlo, “questo studio ci fa capire che la Marsica è attenta alle regole per una buona raccolta differenziata e a dimostrarlo ci sono comuni importanti dove il dato della raccolta differenziata migliora di anno in anno. Mi riferisco per esempio ad Avezzano e Celano, ma anche a Collelongo e Scurcola Marsicana e a tutti gli altri comuni che hanno superato abbondantemente la soglia del 70% della raccolta differenziata. Questo risultato spronerà Tekneko, i Comuni e tutti gli utenti a fare sempre meglio”.
Per il consigliere del Comune di Avezzano, attuale vice presidente della commissione Ambiente, Roberto Verdecchia, è un ottimo risultato. “In otto anni abbiamo raggiunto un picco elevatissimo di percentuale grazie agli sforzi dei cittadini che hanno capito l’obiettivo del porta a porta”, ha evidenziato l’ex assessore all’Ambiente, “rimangono piccole “sacche di resistenza” che mal si pongono rispetto a tutto il resto della città. Si tratta di pochissime persone, infatti, che ancora non rispettano le regole della differenziata cercando di evadere il pagamento della Tari. Per il 2022 speriamo di arrivare al prestigioso traguardo dell’80% e di trovare, in sinergia con la società che gestisce l’appalto, un binomio per poter consentire ulteriori risparmi nei confronti del cittadino premiandolo così per il suo impegno”.
Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Fuochi d'artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie
Media news

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie

di Amaral Giulio
Domenico De Amicis
Attualità

Addio a Domenico De Amicis, il cordoglio dell’Avezzano Calcio

di Redazione Contenuti
I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant'Antonio
San Benedetto dei Marsi

I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant’Antonio

di Maria Tortora
Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant'Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese
Cerchio

Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant’Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese

di Maria Tortora
Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi
San Benedetto dei Marsi

Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi

di Maria Tortora
Vedi Altro
Prossimo articolo
Sicurezza nelle scuole, corteo dei genitori per chiedere più attenzione. Ci sarà anche l’amministrazione

Dal comune di San Benedetto dei Marsi arrivano dei buoni spesa per sostenere l'istruzione e la cultura

Celano, reddito di inclusione: “Possibile presentare domanda per l’accesso al contributo”

Consiglio Comunale Straordinario di Celano, le deliberazioni adottate

Interessi dei lettori

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie

Addio a Domenico De Amicis, il cordoglio dell’Avezzano Calcio

I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant’Antonio

Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant’Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese

Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi

Avezzano, trasporto pubblico locale, tessere di libera circolazione prorogate per tutto il 2021

Servizio Civile Universale, due i progetti attivi per il Comune di Magliano de’ Marsi

Rischio idrogeologico: il comune di Avezzano mette in sicurezza il territorio





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In