Domani mattina presso la stazione di Roma Ostiense si terrà la presentazione del La Dolce Vita Orient Express, il primo treno di lusso italiano promosso da Arsenale in collaborazione con Orient Express, Trenitalia – Gruppo Ferrovie dello Stato, Fondazione FS e FS Treni Turistici Italiani (TTI). Tra gli itinerari previsti ci sarà anche il percorso Roma – Matera – Pescocostanzo – Roma. Durante il tragitto l’Orient Express passerà anche sulla ferrovia Roma – Avezzano – Pescara.
La Dolce Vita Orient Express è il risultato della visionaria intuizione degli architetti di Dimorestudio. È un treno in cui arte e viaggio, sogno e scoperta diventano una cosa sola: un nuovo modo di viaggiare. Concepito dalle menti creative dello studio di architettura e design Dimorestudio, fondato da Emiliano Salci e Britt Moran, La Dolce Vita Orient Express è molto più di un treno. È un omaggio allo stile di Giò Ponti, Nanda Vigo, Gae Aulenti e Osvaldo Borsani grazie ai suoi sontuosi arredi che celebrano il genio di questi maestri del design italiano del XX secolo.
Un itinerario di 3 giorni e 2 notti a bordo del treno turistico di lusso, pensato per un’esperienza super esclusiva.
L’ESPERIENZA
“La Dolce Vita Orient Express parte da Roma Ostiense nel pomeriggio, dando inizio a un viaggio indimenticabile. Con l’arrivo della sera, lasciati deliziare da piatti ispirati alla cucina italiana firmati dallo chef Heinz Beck, 3 stelle Michelin.
Il secondo giorno inizia con una colazione italiana prima dell’arrivo a Matera, Patrimonio dell’UNESCO, famoso per i “Sassi”. Puoi prenotare un tour per esplorare la storia della città e pranzare in un ristorante unico, situato all’interno di una grotta. Nel pomeriggio, risali a bordo e concediti un rinfrescante aperitivo italiano mentre il treno prosegue il suo viaggio. Con l’arrivo della sera, vivi una cucina unica, seguita da musica dal vivo. La mattina del terzo giorno, il treno arriva a Sulmona. Potrai prenotare un’esperienza su un treno storico verso Pescocostanzo, esplorando le sue antiche strade piene di storia e fascino. Nel pomeriggio, risali a bordo per il ritorno a Roma Ostiense.
La prima corsa è prevista il 5 maggio 2025. Il biglietto base per vivere l’avventura a bordo dell’Orient Express ha un costo di 8.960 euro per passeggero”.

