L’Aquila – Si è svolto martedì 18 marzo, all’auditorium ANCE di via De Gasperi all’Aquila, il corso ECM dal titolo “Intelligenza Artificiale in Sanità”, organizzato dalla UIL Nazionale e dalla UIL FPL. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi esperti del settore, rappresentanti sindacali e istituzionali, tra cui il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e la segretaria generale nazionale UIL FPL, Rita Longobardi.
Alla giornata di formazione, che si è protratta fino alle ore 15:00, hanno preso parte:
- Antonio Ginnetti, segretario generale UIL FPL L’Aquila
- Michele Lombardo, segretario generale UIL Abruzzo
- Alfiero Antonio Di Giammartino, segretario generale UIL FPL Abruzzo
- Giulio Mancini, tesoriere e responsabile del Dipartimento Innovazione, Tecnologia e Digitalizzazione UIL FPL
- Fulvia Murru, segretaria nazionale UIL FPL con delega alla sanità
- Simone Selvaggio, segretario nazionale organizzativo UIL FPL
Il convegno ha visto gli interventi di relatori di spicco, tra cui:
- Andrea De Santis, coordinatore del Comitato Tecnico-Scientifico IA/UIL
- Fabio Piacenti, presidente dell’Istituto EURES Ricerche
- Francesco Maria Gennaro, segretario generale UIL
Durante il dibattito, si è discusso dell’evoluzione storica dell’intelligenza artificiale, del suo impatto sulla sanità e sui servizi pubblici, nonché delle sue influenze sul mercato del lavoro, sulla produttività e sulle dinamiche geopolitiche. Ampio spazio è stato dedicato alle prospettive future dell’IA, con particolare attenzione alle applicazioni nel settore sanitario.
Il corso, accreditato ECM per i professionisti sanitari, ha rappresentato un’importante occasione di aggiornamento e confronto su un tema di grande attualità. A moderare l’incontro è stata la giornalista Orietta Spera.
Questo testo è più chiaro, strutturato e leggibile, mantenendo il tono istituzionale e giornalistico adatto all’argomento.
