Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
Comunicato Stampa Associazione Credici

Inaugurata la mini biblioteca al Santuario della Pietraquaria

Il Commissario Passerotti: “Iniziativa encomiabile che andrà inserita tra le più meritevoli di “Avezzano Città che legge”

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
5 Ottobre 2020
in Attualità, Avezzano, Ultim'ora
Inaugurata la mini biblioteca al Santuario della Pietraquaria
CondividiCondividiCondividi

Avezzano – Come preannunciato sul piazzale della Chiesa della Madonna della Pietraquaria è stata inaugurata la mini Biblioteca, realizzata su un basamento di ferro e legno dal noto commerciante avezzanese Vincenzo Nino Gentile, che lo ha dedicato alla sua famiglia e ne ha fatto dono alla Cittadinanza tramite l’Associazione CREDICI, che ne curerà la gestione.

Al termine della Santa Messa domenicale, e lo svelamento, Padre Orante D’Agostino, Rettore del Santuario della Pietraquaria, ha benedetto il cippo che Laura e Giulio Gentile hanno consegnato formalmente al Presidente di CREDICI prof. Pierluigi Palmieri.

Questi ha sottolineato la forte valenza dell’idea di Gentile, che non è “un addetto ai lavori” ma è dotato di rara sensibilità per la cultura e ha illustrato le modalità per la fruizione dei libri che saranno messi a disposizione di tutti.

Il Commissario Prefettizio Mauro Passerotti ha espresso il suo compiacimento per l’iniziativa, e per la scelta del luogo, e ha preannunciato che la segnalerà al Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo (MIBACT) che ha conferito ad Avezzano la qualifica di “Città che Legge”, tra quelle che la sostengono in maniera significativa.

I primi libri li hanno inseriti gli autori Orante Elio D’Agostino (Il Santo di leonessa) e Pierluigi Palmieri (Il Cilindro nel Coniglio). Giulio Gentile ha aggiunto il romanzo Polvere di Lago di Francesco Proia. La cerimonia è stata coordinata dal dott. Massimo Cardilli.

Ecco le indicazioni per il BUON USO della Mini Biblioteca

I libri sono a disposizione di TUTTI.

  1. Leggi i titoli e i sottotitoli
  2. Consulta l’Introduzione e l’indice
  3. Verifica se il libro contiene argomenti di tuo interesse
  4. Leggi qualche pagina nella quiete di questo luogo

Se sei interessato alla lettura completa prenotalo per due settimane tramite l’apposita scheda) Prima di prelevare un libro: Igienizza le tue mani (Contenitore A) e attendi che si asciughino Dopo la consultazione: igienizza il libro e deponilo nella teca.

Inaugurata la mini biblioteca al Santuario della Pietraquaria

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero
Avezzano

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

di Alfio Di Battista
Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia
Civitella Roveto

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

di Redazione Contenuti
Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio
Senza categoria

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

di Mario Mancinelli
Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana
Attualità

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

di Roberta D Agostino
LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime
Attualità

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime

di Alfio Di Battista
Vedi Altro
Prossimo articolo
Giuseppe Monaco sarà ordinato diacono permanente nella parrocchia dei Santi Pietro e Paolo a Pescasseroli

Giuseppe Monaco sarà ordinato diacono permanente nella parrocchia dei Santi Pietro e Paolo a Pescasseroli

Una poesia per la giornata mondiale degli insegnanti

Una poesia per la giornata mondiale degli insegnanti

Interessi dei lettori

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime

Progetto “Cerco casa, sono un randagio”. Comune di Avezzano e ASL 1 collaborano contro il randagismo

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In