AVEZZANO – Una serata che resterà scolpita nella memoria della città: domenica 27 aprile, la Cattedrale di San Bartolomeo ha accolto oltre mille persone per il grande concerto della Banda Musicale della Guardia di Finanza, in onore della Madonna di Pietraquaria, Patrona di Avezzano e guida spirituale di tutta la Marsica.
Diretta dal Maestro Vice Direttore Dario Di Coste, la Banda ha emozionato il pubblico con un programma ricco di suggestioni, capace di intrecciare i grandi classici come l’Ave Maria di Luigi Cherubini a omaggi contemporanei, fino all’intenso tributo a Astor Piazzolla. Applausi e commozione hanno accompagnato anche l’esecuzione del canto Fratello Sole, Sorella Luna, interpretato magistralmente dal soprano M.O. Ludovica Zunino, che ha chiuso il concerto con un bis richiesto a gran voce.
A sottolineare la profondità dell’evento, sono intervenuti il Vescovo dei Marsi, Monsignor Giovanni Massaro, e il Sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, entrambi concordi nel riconoscere nella musica, nella fede e nella tradizione i pilastri dell’identità cittadina.
“Questa serata è stata molto più di un semplice concerto,” ha dichiarato Monsignor Massaro.
“È stata una preghiera in musica, un abbraccio collettivo che ha elevato il nostro spirito verso Dio. Attraverso la musica, abbiamo onorato la Madonna di Pietraquaria, cuore pulsante della nostra fede. La bellezza che abbiamo ascoltato stasera ci parla di Dio, ci invita ad alzare lo sguardo sopra le preoccupazioni quotidiane e a riscoprire la nostra appartenenza a una storia, a una fede, a un’identità che non si è mai spenta. Ringrazio di cuore la Banda Musicale della Guardia di Finanza, il Maestro Di Coste, e tutti coloro che hanno reso possibile questo momento di grazia per Avezzano.”
Non meno sentite le parole del Sindaco Giovanni Di Pangrazio, che ha voluto sottolineare il valore civico e comunitario della serata:
“Oggi Avezzano ha dato una testimonianza forte di cosa significhi essere comunità. Sotto lo sguardo della Madonna di Pietraquaria, oltre mille persone si sono ritrovate in Cattedrale, unite dalla musica, dalla fede e dal sentimento profondo di appartenenza a questa terra. La Madonna di Pietraquaria rappresenta la nostra storia, la nostra resilienza, il nostro amore per la vita. Questo evento non è stato solo un concerto, ma un atto di riconoscimento delle nostre radici e un gesto di speranza verso il futuro che vogliamo costruire: forte, solidale e pieno di bellezza.”
Il Sindaco ha rivolto anche un commosso ringraziamento ai protagonisti della serata:
“La Banda Musicale della Guardia di Finanza, guidata dal Maestro Di Coste, ha saputo interpretare con sensibilità e professionalità l’anima più autentica di Avezzano. Questa è la città che vogliamo: una città che sa riconoscere il valore della cultura, della fede e della partecipazione.”
La presenza di numerosi musicisti abruzzesi tra le fila della Banda ha ulteriormente rinsaldato il legame con il territorio, testimoniando la forza di una comunità capace di coniugare tradizione, cultura e futuro.
La serata si è conclusa tra lunghi applausi e una standing ovation che ha idealmente abbracciato tutta la città, nel segno della Madonna di Pietraquaria, faro luminoso della fede e della speranza marsicana.