In…canto di Natale, una dolce e gioiosa atmosfera natalizia per i piccoli ospiti della pediatria

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

|||||||||||
|||||||||||

Avezzano – Arriva il Natale  e il pensiero prevalente va ai regali da fare, agli acquisti per il pranzo della grande festa e purtroppo, troppo spesso, si dimentica chi in questi giorni, ricchi di luci e di una particolare atmosfera, ha meno da gioire come i piccoli pazienti del reparto di pediatria  dell’ospedale di Avezzano. Per fortuna c’è chi  porta la festa nei luoghi di cura,  donando calore ai bambini che si trovano nel reparto.

L’iniziativa” In…canto di Natale,” si è svolta nella U.O.C di pediatria e neonatologia, diretta dal nuovo primario Dott. Maurizio Mantovanelli ed è stata organizzata dalla “Fondazione Giano Pediatric”, presidente Monia Rita Gentile, con la collaborazione di  “l’ Arcobaleno”  scuola in ospedale, grazie all’intervento delle insegnati Adriana Travi e Gabriella Pietropaoli. Un progetto semplice, ed è propria la sua semplicità a rendere più dolce, calda e gioiosa l’atmosfera natalizia per i piccoli  ospiti della pediatria. La presidente Monia Rita Gentile, con il team medico del reparto,  ha come intento quello di portare avanti  il progetto di umanizzazione “per creare delle strutture a misura dei bambini. Tra gli obiettivi preposti il primario dott.  Mantovanelli ha scelto la realizzazione di una nuova medicheria, che sia  efficiente con strumentazioni che permettano di svolgere un lavoro migliore:  è il  progetto 2018 di “Ospedale a colori” che si prefigge di colorare il mondo dei bambini anche quando non stanno bene.”.

Un dono che vale più di tanti doni, e non solo per le luccicanti decorazioni, ma proprio per quella creazione di un ambiente festoso portato dai bambini e dai loro genitori. Un sorriso per i bambini. Non da meno, la  straordinaria partecipazione e il supporto del  personale medico ed infermieristico del reparto.

Musica, sorrisi ed allegria con l’esecuzione del  concerto dei “Parvi Cantores” , coro di voci bianche dell’ Istituto Sacro Cuore di Avezzano.  Le tante faccine curiose e assorte nell’ascoltare  la fiaba, che con amore è stata letta da Fernanda Mancini, si sono trasformate in sincera meraviglia all’arrivo del Babbo Natale della Protezione Civile. Distribuzione di caramelle,  dolciumi e regalini  a tutti; ma nulla ha potuto di più che il trovarsi di fronte al simpatico Winnie the Pooh e alla Tigrotta  inviati, per la gioia dei bambini, dalla Pro Loco di Avezzano,  con lo scopo di regalare un sorriso e un momento di serenità ai ricoverati. Si sa, Natale è la festa dei bambini. Importante il supporto, per il realizzo di questa festa uniti alla “Fondazione Giano Pediatric”,  quello dell’ associazione culturale “Niki Aprile Gatti”, della Pro Loco di Avezzano, dell’ Istituto Sacro Cuore, dell’ associazione “Help Senza Confini”, della Protezione Civile.

Ha  dato rilievo all’evento la partecipazione del direttore generale ASL1 Avezzano Sulmona L’Aquila:  il dott. Rinaldo Tordera e del Sindaco di Avezzano Gabriele De Angelis. Presenti anche il direttore sanitario della Asl 1,  la dott.ssa Teresa Colizza, il direttore di presidio la dott.ssa Lora Cipollone.

E’ importante la grande vicinanza e il supporto della associazioni del territorio nell’aiutare i medici e gli infermieri  ed essere vicini a  questi piccoli pazienti ,che quando sono qui devono vincere alcune sfide.”- Conferma il dott Tordera–  “Il 2017 è stato anno durissimo, con delle difficoltà economiche non di poco conto. Nel 2018 stiamo concertando con la Regione un innalzamento del tetto di spesa per quanto riguarda il personale e ciò è rilevante. Venerdì prossimo consegneremo 7 nuove ambulanze per il potenziamento del 118.” 

Il sindaco De Angelis ha commentato: “Siamo a Natale ed è il momento di riflessione, entrando in questa luogo ho pensato che è improcrastinabile la nuova struttura ospedaliera di Avezzano. Come amministrazione siamo pronti e disponibili, speriamo nella veloce decisione della Regione.  Molti  reparti esprimono una qualità molto elevata,  sono delle eccellenze che non dobbiamo perdere.”

Dott. Antonio  D’Agostino ha affermato “ Il problema della malattia è un problema  transitorio e oltre ad essere curati i bambini continuano ad andare a scuola, perché abbiamo la scuola in ospedale, così  non subiscono più il trauma di essere staccati da quelli che sono i loro compiti a casa. Cerchiamo di evitare che loro possano sentire negativamente la loro permanenza da noi, vogliamo curare dando meno problemi al bambino”.

Simonetta Lattanzi della Commissione Pari Opportunità del Comune di Sante Marie in rappresentanza anche del Sindaco Lorenzo Berardinetti, ha consegnato dei giochi didattici e della cancelleria per il reparto di pediatria e con il ricavato del concerto della “Toscanini young orchestra”  si è potuto arredare parte della scuola di pediatria. Una giornata speciale per dei piccoli pazienti speciali.

INVITO ALLA LETTURA

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.