Tagliacozzo – Due giorni fa il vescovo Giovanni Massaro, ha visitato all’ospedale di Tagliacozzo, su invito del primario della Uoc di Medicina Riabilitativa, dott. Enrico Pendenza. Si è fermato prima con alcuni pazienti, offrendo parole di conforto e di vicinanza, e poi ha incontrato alcuni medici ed operatori sanitari ricordando loro che sono “i testimoni della carità di Dio, uomini e donne chiamati a consolare semplicemente anche con la loro presenza”.
“Il vostro servizio accanto ai malati – ha affermato il vescovo – svolto con amore e competenza diventa una missione. Siate sempre consapevoli della grande dignità della vostra professione e della responsabilità che essa comporta. Il malato è sempre più importante della sua malattia e per questo ogni approccio terapeutico non può prescindere dall’ascolto del paziente, della sua storia, delle sue ansie e delle sue paure. Da qui l’importanza di aver promosso, in diocesi, con l’Associazione Medici Cattolici, percorsi formativi per operatori sanitari, improntati all’ascolto e alla relazione”.
A conclusione il vescovo ha affermato che proprio giovedì scorso, durante una celebrazione eucaristica, ha affidato a nuovi laici la missione e il compito di Ministri straordinari della Comunione, a sottolineare l’importanza della cura pastorale dei malati. “Non possiamo tralasciare di offrire loro la vicinanza di Dio, la sua Parola, la proposta di un cammino di crescita e di maturazione nella fede”.
“Quanti malati e quante persone anziane – ha detto infatti il vescovo nella Messa di Mandato ai Ministri straordinari dell’Eucaristia – vivono a casa e aspettano una nostra visita. Non sottraiamoci perché il tempo dedicato agli ammalati è sempre un tempo fecondo per la nostra vita”. A conclusione dell’incontro il presule, salutando tutti si è reso disponibile per una celebrazione eucaristica da vivere nel piazzale dell’Ospedale di Tagliacozzo a fine giugno in prossimità della festa di San Vincenzo.