Il vescovo agli anziani: “Ogni ruga racconta una storia, ogni vita è un dono”

Avezzano – Nel pomeriggio di ieri il vescovo Giovanni ha celebrato l’Eucarestia presso la Residenza per anziani “Villa Aquaria” per pregare con gli ospiti della residenza, ringraziare il personale e dare avvio alla nuova gestione. L’occasione è stata propizia per sottolineare l’importanza degli anziani e incoraggiare i nuovi gestori, operatori e volontari ad essere artigiani della tenerezza. Le parole del vescovo:

«Qui, oggi, in questa residenza, vogliamo costruire una casa delle radici. Un luogo dove la memoria non sia dimenticata ma custodita, dove ogni ruga racconti una storia, ogni mano tremante sia ancora stretta con rispetto, ogni sguardo sia accolto con tenerezza. Oggi siamo riuniti non solo per dare avvio a una nuova gestione. Siamo qui per riaffermare, con parole e gesti concreti, un principio fondamentale: la vita degli anziani è un bene prezioso per tutta la società. Viviamo in un tempo che tende spesso a misurare il valore delle persone in base alla produttività, alla forza, all’efficienza.

Ma questa è una visione corta, miope. Perché la vera ricchezza di una comunità non sta solo nel suo slancio verso il futuro, ma nella profondità delle sue radici. E queste radici sono gli anziani. Per questo, permettetemi di rivolgere un sentito ringraziamento ai nuovi gestori di questa struttura. A voi, che avete accettato di iniziare questo cammino di servizio e responsabilità, va il mio incoraggiamento e la mia benedizione. Grazie anche a tutto il personale sanitario, agli operatori, ai volontari, a chi ogni giorno, spesso nel silenzio e senza clamore, si prende cura degli ospiti di questa casa. Il vostro è un Vangelo vissuto.

Prendersi cura di un anziano non è solo un atto di assistenza: è un gesto di civiltà, di giustizia e di amore. Significa riconoscere che ogni persona ha diritto a vivere con dignità fino all’ultimo respiro. Ed è proprio per questo che luoghi come questa residenza — e soprattutto le persone che vi operano con dedizione — svolgono una missione altissima: sono artigiani della tenerezza, custodi della fragilità, seminatori di umanità.
E a voi, cari anziani, dico semplicemente: grazie. Grazie per ciò che siete, per ciò che avete vissuto, per ciò che continuate ad insegnarci. Vi vogliamo bene».

Leggi anche

Necrologi Marsica

Ida Tomei

Casa Funeraria Rossi

Lucia Cipollone

Casa Funeraria Rossi

Ida Tomei

Casa Funeraria Rossi

Lucia Cipollone

Casa Funeraria Rossi

Loreta Paris

Casa Funeraria Rossi

Luigi Cardone

Casa Funeraria Rossi