Il “Premio Tesi di Dottorato 2023”, bandito da Sapienza Universitá, va a Domenico Gallese, giovane ingegnere di Avezzano

Avezzano – Un premio che dà lustro alla nostra Marsica, un riconoscimento che esalta il grande percorso di studi di Domenico Gallese, giovane ingegnere di Avezzano che è stato premiato presso l’Aula Magna della Sapienza Università di Roma come vincitore del “Premio Tesi di Dottorato 2023”, bandito da Sapienza Università Editrice, relativo alle migliori tesi discusse nel periodo 1° gennaio 2021 – 31 dicembre 2022.

Nello specifico, la tesi di Domenico è stata giudicata vincitrice all’interno della Macroarea scientifico-disciplinare delle facoltà di Ingegneria, Architettura, Statistica e Informatica.

La premiazione è avvenuta in occasione dei 722 anni dalla fondazione dell’Ateneo da parte del Papa Bonifacio VIII nel 1303.

La tesi, dal titolo “Soil-structure interaction for the seismic design of integral abutment bridges: From advanced numerical modelling to simplified procedures” (Interazione-terreno struttura per la progettazione sismica di ponti a spalla integrale: da modellazioni numeriche avanzate a procedure semplificate), afferente al Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica, è stata pubblicata in forma cartacea da Sapienza Università Editrice ed è disponibile gratuitamente in formato digitale al link https://www.editricesapienza.it/book/10507.

Il premio corona un percorso di eccellenza caratterizzato dalla pubblicazione di diversi lavori scientifici in riviste e conferenze internazionali. Infatti, al termine del percorso di dottorato e dopo un’esperienza di ricerca negli Stati Uniti, Domenico ha lavorato per circa tre anni a Londra presso una nota società di ingegneria inglese (Arup) nel Dipartimento di Ingegneria Sismica e Offshore.

È tornato da poco in Italia, lavorando per una società di ingegneria svizzera (Gruner Stucky) operante principalmente nel settore idroelettrico ed attualmente coinvolta nella progettazione della diga più alta al mondo (Diga di Rogun in Tagikistan).

Domenico continua a collaborare a progetti di ricerca accademici e contribuisce attivamente ad iniziative di Ricerca e Sviluppo in campo industriale.

Inoltre, è attualmente membro del comitato organizzativo dell’associazione scientifica-culturale “CompDSSI” (Computational Dynamics Soil-Structure Interaction) volta a promuovere nel mondo industriale e accademico lo sviluppo e la diffusione di metodi e modelli numerici avanzati per l’analisi e lo studio di strutture e infrastrutture civili di rilevanza strategica.

Non possiamo che augurare una carriera di grandi successi a Domenico che, con il suo impegno e la sua professionalità, porta in alto il nome dell’intera Marsica. Complimenti Ingegnere!

Leggi anche

Necrologi Marsica

Nicola Antonelli

Casa Funeraria Rossi

Emilio Michetti

Casa Funeraria Rossi

Nicola Antonelli

Casa Funeraria Rossi

Emilio Michetti

Casa Funeraria Rossi

Romano Fatato

Casa Funeraria Rossi

Ida Tomei

Casa Funeraria Rossi