Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
lunedì, 18, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Il Lago di Scanno dopo 110 anni avrà una sua specifica regolamentazione

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
5 Aprile 2017
in Marsica +, Politica
Il Lago di Scanno dopo 110 anni avrà una sua specifica regolamentazione
CondividiCondividiCondividi

Scanno. Norme ad hoc per le acque nel Lago di Scanno. Dopo circa 110 anni il consigliere regionale, Lorenzo Berardinetti, ha proposto al consiglio una legge per recepire e fare proprio un Regio decreto del 1910 con il quale veniva riconosciuta una particolare situazione giuridica.

Grazie all’ok del consiglio regionale i Comuni di Scanno e Villalago d’ora in poi avranno una propria autonomia regolamentare in materia delle acque.

“La situazione di queste comunità della Valle Peligna è diversa da quella del resto d’Abruzzo”. Ha spiegato Berardinetti, “lo avevano riconosciuto già nel 1910 tanto che nella Gazzetta ufficiale dell’epoca venne pubblicato un atto grazie al quale si distinguevano le acque del Lago di Scanno da quelle di tutto il resto del territorio. Con una sentenza del tribunale di Sulmona, emessa in sede di causa civile fra i Comuni di Scanno e Villalago da una parte, e il Ministero dei Lavori Pubblici e delle Finanze dall’altra, il lago di Scanno fu dichiarato bene di uso pubblico dei due enti comunali. Per questo nel 1910 venne radiato dall’elenco delle acque pubbliche. La Regione Abruzzo, però, non si era mai espressa in materia. Con questo emendamento”, ha concluso Berardinetti, “ho voluto rispondere alle esigenze delle comunità locali dei Comuni di Scanno e Villalago introducendo una norma regionale che, ribadendo la sua specifica situazione giuridica, consegna agli amministratori locali e di conseguenza ai cittadini autonomia regolamentare”.

 

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Piano Sviluppo Rurale 2020, plauso di Genovesi al gruppo Lega Regionale per i 21 milioni di euro erogati alla Provincia di L’Aquila
Ultim'ora

Piano Sviluppo Rurale 2020, plauso di Genovesi al gruppo Lega Regionale per i 21 milioni di euro erogati alla Provincia di L’Aquila

di Laura Gemini
D’Eramo d’accordo con Di Pangrazio per collaborare intelligentemente nel massimo rispetto delle specificità dei territori
Avezzano

D’Eramo d’accordo con Di Pangrazio per collaborare intelligentemente nel massimo rispetto delle specificità dei territori

di Redazione Contenuti
RT a 1,12. Abruzzo torna in zona arancione a partire da domenica 17 gennaio
Attualità

Abruzzo torna in zona arancione a partire da domenica 17 gennaio, RT a 1,12

di Maria Tortora
Simonelli: "Guerra tra Marsica e L'Aquila? Nulla di più falso, battaglia PER il territorio e non CONTRO qualcuno"
Attualità

Simonelli: “Guerra tra Marsica e L’Aquila? Nulla di più falso, battaglia PER il territorio e non CONTRO qualcuno”

di Maria Tortora
Le critiche di Giffi, Genovesi e Appetiti per il sindaco Di Pangrazio
Attualità

Le critiche di Giffi, Genovesi e Appetiti per il sindaco Di Pangrazio

di Maria Tortora
Vedi Altro
Prossimo articolo
Elezioni Avezzano, Casciere lancia la proposta del confronto tra candidati. Manca il “sì” solo di Di Pangrazio

Elezioni Avezzano, Casciere lancia la proposta del confronto tra candidati. Manca il "sì" solo di Di Pangrazio

90 giorni e 120mila per rifare i marciapiedi a Capistrello, al via i lavori

90 giorni e 120mila per rifare i marciapiedi a Capistrello, al via i lavori

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

Caccia la cinghiale, spari nelle vicinanze del centro abitato di Ovindoli

Belisari al Sindaco Di Pangrazio: “Procedere subito con l’istituzione di un osservatorio permanente per le attività produttive”

D’Eramo d’accordo con Di Pangrazio per collaborare intelligentemente nel massimo rispetto delle specificità dei territori

Prenotazione vaccino anti Covid-19, il Comune di Celano attiva un numero COC a supporto dei cittadini

Trasporto ferroviario, purtroppo ancora guasti e cancellazioni sulla linea Avezzano-Roma

Servizio civile, il comune di Collarmele mette a disposizione 2 posti per il progetto “Memorie di Adriano”

Balsorano, prosegue la tradizione della premiazione dei primi nati dell’anno

Open day virtuale ed in presenza all’istituto Ettore Majorana di Avezzano





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In