Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
lunedì, 18, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Il Comune di Castellafiume aderisce al GAL Marsica e al progetto “Cippi, Antichi Confini”

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
31 Ottobre 2018
in Attualità, Castellafiume, Ultim'ora
|

Sindaco di Castellafiume

CondividiCondividiCondividi

Castellafiume  – Il Comune di Castellafiume entra a far parte del GAL Marsica e aderisce al progetto sul cammino “Cippi, Antichi Confini”.

E’ quanto deliberato ieri, all’unanimità, nel corso del consiglio comunale. “Entrare a far parte del GAL Marsica, rappresenta una grande opportunità – ha dichiarato il sindaco di Castellafiume, Giuseppina Perozzi – l’adesione del comune di Castellafiume alla società costituisce un’occasione di sviluppo per la valorizzazione del nostro territorio, in quanto ci permette di essere inseriti nell’ambito di un circuito che offre strategie territoriali importanti con lo scopo di valorizzare i veri punti di forza della Marsica attraverso una partecipazione ampia e diretta delle singole comunità  locali”. Alla base dell’attività del GAL Marsica ci sono progetti per lo sviluppo rurale, la crescita culturale, il miglioramento dell’ambiente e del paesaggio attraverso strategie e sinergie di sviluppo socio economico-produttivo, turistico e culturale.

Inoltre è stata deliberata anche l’approvazione della convenzione con lo sportello Europa Abruzzo per il riconoscimento del percorso “Cippi, Antichi Confini” nell’ambito dell’attività di promozione dei cammini avviato dalla Regione Abruzzo.
L’iniziativa è finalizzata alla creazione di un camminamento turistico nei territori percorsi dall’antico confine tra il Regno delle due Sicilie e lo Stato Pontificio. Oltre a Castellafiume sono coinvolti nel progetto i comuni di Tagliacozzo, Carsoli, Cappadocia, Oricola, Pereto, Rocca di Botte e altri centri della Valle Roveto.
“Il turismo lento dei cammini permette di generare una microeconomia in grado di creare attrattiva rilanciando il turismo locale e creando un’opportunità di crescita economica per il nostro territorio” ha concluso soddisfatta il primo cittadino, Giuseppina Perozzi.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio
Carsoli

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio

di Redazione Contenuti
Il Sindaco di Civitella Roveto chiude le scuole fino al 17 novembre
Attualità

Avezzano, sospensione delle lezioni in tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado

di Redazione Contenuti
Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell'ultimo sabato sera in zona gialla
Attualità

Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell’ultimo sabato sera in zona gialla

di Amaral Giulio
LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero
Avezzano

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

di Alfio Di Battista
Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia
Civitella Roveto

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

di Redazione Contenuti
Vedi Altro
Prossimo articolo
Intensa perturbazione in arrivo sui settori tirrenici e sulla Marsica

Intensa perturbazione in arrivo sui settori tirrenici e sulla Marsica

||

Cambiamenti climatici, successo dell'evento al Castello Orsini

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio

Avezzano, sospensione delle lezioni in tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado

Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell’ultimo sabato sera in zona gialla

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In