Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
lunedì, 18, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Il Comitato Mobilità Sostenibile interviene sulla Pista ciclabile di Avezzano

"La pista ciclabile non è un oggetto sacro ed è perciò criticabile, prima e dopo la sua costruzione, però bisogna provarla"

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
23 Aprile 2019
in Attualità, Avezzano, Senza categoria, Ultim'ora
Il Comitato Mobilità Sostenibile interviene sulla Pista ciclabile di Avezzano
CondividiCondividiCondividi

Avezzano – Il presidente pro tempore del Comitato Mobilità Sostenibile, Giuseppe Pantaleo, interviene  attraverso una nota stampa sulla questione della pista ciclabile di Avezzano.

“Scorrendo i mezzi d’informazione negli ultimi giorni, abbiamo appreso che malumori interni all’amministrazione De Angelis metterebbero a rischio la politica delle piste ciclabili ad Avezzano. Abbiamo assistito negli ultimi mesi a critiche e iniziative strumentali riguardanti tale progetto; il ricorso al Prov veditorato interregionale alle Opere pubbliche riguardante la sicurezza della pista ciclabile da parte di vari soggetti che si sono sempre opposti ideologicamente a essa, si è recentemente rivelato come prevedibile, un buco nell’acqua: quell’infrastruttura non sarà smantellata.

L’assurdo è stato raggiunto nel contestare, da partiti politici e associazioni di categoria del commercio, le politiche nazionali e dell’Ue sulla mobilità dopo aver definito inutile, dannosa e pericolosa quel tipo d’infrastruttura, dopo i fondi disposti in favore della mobilità dolce e le numerose raccomandazioni in tal senso da parte di organismi nazionali e internazionali anche per diminuire l’inquinamento atmosferico.

La pista ciclabile non è un oggetto sacro ed è perciò criticabile, prima e dopo la sua costruzione, però bisogna provarla, batterla sulla sua pietra di paragone, non su altre come succede nel capoluogo marsicano da almeno un decennio.

Negli ultimi trenta, quarant’anni sono state ricavate simili corsie nelle strade più trafficate delle città occidentali ma non su quelle con bassa densità abitativa, con scarsi attrattori o addirittura fuori dall’agglomerato urbano; tutto questo è stato messo in atto per far passare i cittadini dall’uso quotidiano dell’automobile privata ad altri meno inquinanti, come la bicicletta.

Nel caso specifico degli ultimi mesi: corso della Libertà, via Marconi sono molto trafficate dalle automobili o ci passa giusto qualche viandante di notte? È anche bene ricordare che vi era un’altra logica dietro l’idea e i quattrini ricevuti dal Comune per realizzare la Ciclabile nord, negli anni del sindaco Floris. Tale situazione locale è dipesa dall’eclisse della mobilità ma non solo tra i temi in agenda delle Amministrazioni comunali negli ultimi trent’anni.

Avezzano per dirne un’altra, è un agglomerato esteso eppure a differenza di paesi di 4-5mila abitanti, non ha mai pensato a una circonvallazione che devii il flusso della SR 5 a favore di chi deve semplicemente superarla; di peggio, fino al restyling di piazza Risorgimento via Corradini, una delle arterie cittadine costeggiava – senza che nessuno trovasse tutto ciò ridicolo –, proprio il luogo principale della città.

È opportuno ragionare intorno a misure, soluzioni e politiche già sperimentate altrove considerando l’essere rimasti indietro sul terreno della mobilità; progettare su dati ricavati in loco con gli usuali strumenti dell’ingegneria del traffico più che affidarsi a inconcludenti e senza fine tavoli di confronto in cui troppi ancora sventolano la bandiera delle emozioni e del catastrofismo”.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Fabrizio Belisari, direttore della CNA di Avezzano
Avezzano

Belisari al Sindaco Di Pangrazio: “Procedere subito con l’istituzione di un osservatorio permanente per le attività produttive”

di Laura Gemini
D’Eramo d’accordo con Di Pangrazio per collaborare intelligentemente nel massimo rispetto delle specificità dei territori
Avezzano

D’Eramo d’accordo con Di Pangrazio per collaborare intelligentemente nel massimo rispetto delle specificità dei territori

di Redazione Contenuti
Prenotazione vaccino anti Covid-19, il Comune di Celano attiva un numero COC a supporto dei cittadini
Celano

Prenotazione vaccino anti Covid-19, il Comune di Celano attiva un numero COC a supporto dei cittadini

di Laura Gemini
Trasporto ferroviario, purtroppo ancora guasti e cancellazioni sulla linea Avezzano-Roma
Media news

Trasporto ferroviario, purtroppo ancora guasti e cancellazioni sulla linea Avezzano-Roma

di Amaral Giulio
Servizio civile, il comune di Collarmele mette a disposizione 2 posti per il progetto "Memorie di Adriano"
Collarmele

Servizio civile, il comune di Collarmele mette a disposizione 2 posti per il progetto “Memorie di Adriano”

di Roberta D Agostino
Vedi Altro
Prossimo articolo
Dalla Collodi-Marini all’Inghilterra per promuovere la lingua e la cultura italiana

Dalla Collodi-Marini all’Inghilterra per promuovere la lingua e la cultura italiana

Conferenza sulla Basilica-Cattedrale di Pescina, appuntamento per il 25 aprile

Conferenza sulla Basilica-Cattedrale di Pescina, appuntamento per il 25 aprile

Interessi dei lettori

Belisari al Sindaco Di Pangrazio: “Procedere subito con l’istituzione di un osservatorio permanente per le attività produttive”

D’Eramo d’accordo con Di Pangrazio per collaborare intelligentemente nel massimo rispetto delle specificità dei territori

Prenotazione vaccino anti Covid-19, il Comune di Celano attiva un numero COC a supporto dei cittadini

Trasporto ferroviario, purtroppo ancora guasti e cancellazioni sulla linea Avezzano-Roma

Servizio civile, il comune di Collarmele mette a disposizione 2 posti per il progetto “Memorie di Adriano”

Balsorano, prosegue la tradizione della premiazione dei primi nati dell’anno

Open day virtuale ed in presenza all’istituto Ettore Majorana di Avezzano

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In