Il cane “pastore abruzzese” riconosciuto patrimonio culturale

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Il Governo ha detto sì al riconoscimento del pastore abruzzese come patrimonio culturale.

La legge 21 del 9 luglio 2016 della Regione Abruzzo, approvata ad agosto all’unanimità, è stata esaminata ieri a Palazzo Chigi, dove il Ministro Franceschini ha deliberato la sua “non impugnativa”.

L’articolo 1 della Legge Regionale dice: “La Regione Abruzzo riconosce il cane bianco italiano da custodia delle greggi, così come trasmesso dalla civiltà pastorale abruzzese, unico e inconfondibile, parte integrante del proprio patrimonio culturale con il nome di “cane da pecora abruzzese” o “mastino abruzzese”.

Ed ancora nel secondo comma: “Il cane bianco italiano da custodia delle greggi, capolavoro della collettiva e plurimillenaria opera di selezione genetica delle genti della montagna abruzzese, è stato ed è elemento insostituibile nell’attività armentaria ecocompatibile della tradizione pastorale abruzzese”.

Il Pastore Abruzzese è un cane dal temperamento molto forte, sicuro e indipendente e come cane da pastore mostra un profondo attaccamento al padrone, che vede come un punto di riferimento, e il gregge è la sua naturale casa adottiva.

Il suo riconoscimento a patrimonio culturale è una conquista importante per la Regione Abruzzo e per tutti coloro che amano questo cane bianco dall’aspetto maestoso ed imponente; un ottimo risultato che mette in evidenza e valorizza la tradizione abruzzese e la cultura pastorizia tipica del territorio.

Uno dei simboli della terra d’Abruzzo diventa così un bene da proteggere e garantire.

INVITO ALLA LETTURA

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.