Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Il 24 marzo luci spente per la Madre Terra

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
13 Marzo 2018
in Attualità, Ultim'ora
Il 24 marzo luci spente per la Madre Terra
CondividiCondividiCondividi

Regione – Mancano pochi giorni al 24 marzo, quando verrà celebrata l’Ora della Terra (Earth Hour) e tutti sono chiamati a condividere il gesto di spegnere luci e dispositivi elettrici dalle 20:30 alle 21:30, nelle abitazioni private, nelle sedi istituzionali e nei luoghi simbolo di tutto il mondo. Il Colosseo, la Torre Eiffel, la Statua della Libertà; il Cremlino, l’Acropoli di Atene, ma anche l’Abruzzo farà la sua parte: “L’Ora della Terra nelle Gole” è l’evento organizzato da Abruzzo Parks e Oasi Wwf Gole del Sagittario. Un’escursione che si terrà dalle 15:30 alle 20:30 «da Anversa degli Abruzzi a Castrovalva al chiaro di luna piena… e tanto altro nella magica notte dedicata alla Madre Terra». La partecipazione è gratuita, info e prenotazioni sulla pagina Facebook dell’evento.

Ideata nel 2007 in seguito a una manifestazione per la sensibilizzazione ai temi del cambiamento climatico tenutasi a Sidney, l’iniziativa ha finito con il coinvolgere quasi 200 paesi e oltre 3mila monumenti e luoghi di culto “spenti” durante la scorsa edizione del 2017.

Si legge in un vecchio almanacco del 1910: «In mezzo a rocce dalle forme più bizzarre, ora calanti a picco, ora protendentisi stranamente sul fondo gorgogliante del torrente, si snodano anguste, tortuose, selvagge, ma supremamente pittoresche, le Gole del Sagittario». Queste “superbe” gole, «che, a giudizio di molti viaggiatori, sono le più belle del mondo», sono una riserva naturale protetta, rifugio di molti animali, inclusa nel territorio di Anversa degli Abruzzi lungo la valle percorsa dal fiume Sagittario. Terra impervia di pastori e briganti, già dal Settecento è meta di viaggiatori curiosi alla ricerca di luoghi meravigliosi e leggendari, raggiungibile dalla strada che da Scanno collega l’Abruzzo con Napoli e Roma e, da lì, verso Sulmona fino al mare. E non a torto questo sentiero è da molto tempo rinomato in Italia e all’estero, con il suo fascino di vivo mistero: si inoltra infatti nelle spaccature delle rocce passando lungo un dirupo su cui sorge Castrovalva, il paesino “sulla cresta” delle gole, «con le case in fila a mezza costa, affacciate a guardare il Sagittario»*, poi raggiunge Anversa degli Abruzzi e infine Cocullo, il paese dei serpari, i maghi guaritori marsicani.

* In R. Terranova-Cecchini, Lingua madre. Un’analisi transculturale della poesia dialettale in Abruzzo, FrancoAngeli, Milano 2011.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Emanuele Moretti
Attualità

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

di Redazione Contenuti
Roberta D'Agostino
Attualità

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

di Redazione Contenuti
Marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo
Attualità

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

di Redazione Contenuti
Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano
San Vincenzo Valle Roveto

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

di Roberta D Agostino
Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo
Prima pagina

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

di Redazione Contenuti
Vedi Altro
Prossimo articolo
Accampamento rom abusivo all’ingresso dell’Interporto

Accampamento rom abusivo all'ingresso dell'Interporto

Esce di casa nonostante i domiciliari, arrestato

Esce di casa nonostante i domiciliari, arrestato

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

Dal reparto Covid dell’ospedale di Avezzano, una testimonianza di eccellenza

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

Servizio civile, il comune di Aielli offre l’opportunità a 4 giovani

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In