I ragazzi del Servizio Civile Universale insieme per i primi 100 anni di natura protetta del Parco

Pescasseroli – Finalmente è partito il progetto di Servizio Civile Universale “100 anni di natura protetta”, finanziato all’interno del programma “Buon cammino per scoprire l’Abruzzo”.

I ragazzi e le ragazze selezionate sono già attivamente coinvolte nelle attività quotidiane del Parco. Un’opportunità di vivere un’esperienza unica, sia dal punto di vista personale che professionale. Vedere giovani per gli uffici, le strutture e il territorio che quotidianamente si impegnano per la Natura e il Territorio ci riempie di gioia!

Ci sono Esterina e Laureana che si occupano della Biblioteca e del Museo Storico di Pescasseroli, Benedetta che accoglie i turisti al Centro Visite del Lupo di Civitella Alfedena, Francesca, Giuseppe, Leo, Mario e Riccardo al Centro Natura di Pescasseroli, infine Arianna, Marta e Jacopo sono a fare ricerca e monitoraggio insieme al Servizio Scientifico del Parco. “Grazie per essere qui ragazzi, sarà un piacere condividere il cammino con voi per il prossimo anno!

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi