Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
martedì, 19, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

I centri di ricerca all’attenzione dell’Europa. Di Pangrazio : approvato in commissione Sedec un emendamento

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
1 Aprile 2017
in Avezzano, Politica, Regione, Ultim'ora
I centri di ricerca all’attenzione dell’Europa. Di Pangrazio : approvato in commissione Sedec un emendamento
CondividiCondividiCondividi

Regione. Il Presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, ieri mattina a Bruxelles, in qualità di membro delegato permanente della Commissione SEDEC “Politica sociale, istruzione, occupazione, ricerca e cultura”, ha proposto un emendamento al Progetto di Parere “La dimensione locale e regionale della bioeconomia e il ruolo delle città e delle regioni” che mira a sostenere l’idea di uno stretto coordinamento fra le iniziative volte a promuovere la bioeconomia e lo sviluppo dell’economia  sostenibile a livello regionale e locale,  anche attraverso il finanziamento diretto  dei propri Centri di Ricerca Regionali che operano nei vari settori delle Biotecnologie. Il Progetto di parere è stato approvato con l’emendamento proposto da Di Pangrazio e verrà sottoposto sottoforma di Raccomandazione al Parlamento Europeo. La Commissione Sedec è un organo istituito all’interno del Comitato europeo delle regioni (CdR), organismo che è stato creato nel 1994 quale assemblea dei rappresentanti regionali e locali dell’Unione europea. Attraverso il CdR, gli enti regionali e locali dell’UE possono avere voce in capitolo sugli sviluppi della legislazione europea che incide sugli enti regionali e locali. “Sono molto soddisfatto – ha affermato Di Pangrazio-  la nostra proposta è stata accolta e fatta propria dal relatore del Parere, adesso la partita politica si sposta in sede di Parlamento Europeo dove la nostra raccomandazione dovrà essere presa in considerazione. Ho sempre ritenuto importante il lavoro dei Centri di Ricerca regionali ed anche in Europa sto cercando di tenere alta l’attenzione su questi organismi in cui sono presenti professionalità e patrimonio di conoscenza utili per la nostra Regione.”

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

ASL 1: finora somministrate 5.184 dosi di vaccino Covid, dopo gli operatori sanitari è la volta delle RSA
Attualità

ASL 1: finora somministrate 5.184 dosi di vaccino Covid, dopo gli operatori sanitari è la volta delle RSA

di Maria Tortora
Opportunità di lavoro in Nord Europa: al via seminari online della Regione Abruzzo
Attualità

Opportunità di lavoro in Nord Europa: al via seminari online della Regione Abruzzo

di Maria Tortora
A caccia nonostante le restrizioni Covid. WWF Abruzzo: le Regioni non possono disporre misure meno rigorose di quelle previste dallo Stato
Attualità

A caccia nonostante le restrizioni Covid. WWF Abruzzo: le Regioni non possono disporre misure meno rigorose di quelle previste dallo Stato

di Maria Tortora
Interventi regionali per la vita indipendente. Avviso della Comunità Montana in scadenza al 31 gennaio
Attualità

Interventi regionali per la vita indipendente. Avviso della Comunità Montana in scadenza al 31 gennaio

di Maria Tortora
Percorsi di competenza trasversale e orientamento al Liceo Classico "A. Torlonia" e al Liceo Artistico "V. Bellisario" di Avezzano
Attualità

Percorsi di competenza trasversale e orientamento al Liceo Classico “A. Torlonia” e al Liceo Artistico “V. Bellisario” di Avezzano

di Maria Tortora
Vedi Altro
Prossimo articolo
Iucci risponde a Venditti: “Dov’era quando poteva prendere posizione come presidente Confesercenti?”

Iucci risponde a Venditti: "Dov'era quando poteva prendere posizione come presidente Confesercenti?"

Avezzano selezionata destinazione del mese di Aprile su Wikivoyage

Avezzano selezionata destinazione del mese di Aprile su Wikivoyage

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

ASL 1: finora somministrate 5.184 dosi di vaccino Covid, dopo gli operatori sanitari è la volta delle RSA

Interventi regionali per la vita indipendente. Avviso della Comunità Montana in scadenza al 31 gennaio

Percorsi di competenza trasversale e orientamento al Liceo Classico “A. Torlonia” e al Liceo Artistico “V. Bellisario” di Avezzano

Giovani in agricoltura, Coldiretti: in Abruzzo +6,9% nell’ultimo anno

Comune di Celano, Silvia Morelli rende note le “pillole informative sociali”

Bonus 2021, ecco tutte le agevolazioni per chi ha un Isee inferiore a10mila euro

L’avezzanese Giorgio Cipolloni, storia di un’eccellenza marsicana

Sportelli CAM aperti solo la mattina, per il pomeriggio è necessaria la prenotazione





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In