Hanno battuto la pista, favorendo l’arrivo dei soccorsi. Ecco “gli eroi” del soccorso alpino di Avezzano

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Avezzano. Hanno battuto la pista, noncuranti del buio, della neve e del freddo e così hanno contribuito a salvare la vita dei superstiti del crollo dell’hotel Rigopiano di Penne.

Si tratta di Paride Gallese, Pierluigi Taccone, Enzo Ventimiglia, Matteo Alberto Bernetti e Luigi Bianchi.

Paride Gallese, Pierluigi Taccone e Luigi Piccirilli, sono i volontari avezzanesi del soccorso alpino Marsicano (CNSAS) che hanno preso autonomamente la decisione di raggiungere con gli sci il luogo della tragedia, visto che si faticava a procedere con i mezzi e sono stati i primi ad entrare nell’hotel raggiunto e sepolto dalla slavina.

“I nostri concittadini non hanno esitato a partire”, racconta il dottor Gianfranco Gallese, delegato dal sindaco Gianni Di Pangrazio alla Protezione civile durante lo stato di emergenza, “e non hanno badato a burocrazia e autorizzazioni pur di riuscire a portare il loro contributo”.

Ci piace oggi pensare a loro come dei veri e propri nostri “eroi” che hanno lavorato e continuano a lavorare al fianco delle centinaia di unità di soccorritori impegnati nell’emergenza di questi giorni.

di Manuela Angelucci

 

INVITO ALLA LETTURA

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.