Grande successo a Sante Marie per l’inaugurazione del corso di formazione per operatore turistico

Sante Marie – Nel pomeriggio di sabato 25 u.s., con una splendida cerimonia, che ha lasciato in tutti i presenti gioia e soddisfazione per la scelta effettuata e per l’alta qualità del “prodotto” rivolto all’Utenza, alle ore 15:30, presso la sala consiliare del Comune di Sante Marie, è stata attivata la prima edizione del corso di formazione per “operatore turistico”.

Il direttore dell’attività formativa, Prof. Sandro VALLETTA, raggiante, ha dichiarato;”devo confessarVi che, avendo diretto moltissimi corsi di formazione, questa inaugurazione è stata una delle più belle, partecipate e sentite. Ringrazio di vero cuore il Sindaco Lorenzo BERARDINETTI e tutta l’amministrazione comunale che ha voluto credere fermamente in questo progetto”.

Alla presenza della responsabile della segreteria didattico/organizzativa Monica STUMPO, di una parte degli insegnanti e degli iscritti, in assenza del sindaco, impegnato a promuovere le bellezze locali alla borsa del turismo di Milano, dopo l’intervento di saluto del Vice Sindaco Vincenzo ZANGRILLI, il direttore Valletta ha spiegato, dettagliatamente, tutti i particolari tecnici del Corso, compreso il piano di studi. Sono seguiti brevi saluti dei docenti che hanno illustrato i loro programmi d’insegnamento, quali l’Avv. Luca CASCIERE, direttore dell’Accademia di Formazione Giuridica, la Dott.ssa Anna Maria DI GIANFILIPPO, responsabile di “Sapere Aude-alta formazione”, organismo di formazione accreditato presso la Regione Abruzzo, la Prof.ssa Patrizia MARZIALE, già Dirigente Scolastico dell’Istituto Turistico “Argoli” di Tagliacozzo e di diversi plessi scolastici della Marsica e della Valle Roveto, il Dott. Massimo DE SANTIS, già commissario della Polizia di Stato, psicologo e psicoterapeuta, il Dott. Claudio PALAZZI, esperto in cartografia e la Dott.ssa Luciana ORLANDINI, direttore della riserva “Grotte di Luppa”, che curerà tutta la parte esperienziale.

Il Comune di Sante Marie, in collaborazione con l’Associazione “Percorsi Solidali” e l’Accademia di Formazione Giuridica, degli Avvocati Leonardo e Luca CASCIERE, di Avezzano, ha redatto il piano di studi volto a far specializzare giovani e non nella conoscenza e divulgazione della storia, della natura e delle bellezze del territorio. Il corso, rivolto a un massimo di 50 iscritti, per la prima parte, avrà una durata complessiva di 150 ore, di cui 100 in aula e 30 sul campo, più 20 ore di conversazioni in lingua inglese. Sono previsti crediti formativi. In partenariato con “Sapere Aude-alta formazione”, sarà attuata la seconda parte del progetto formativo per “Operatore Turistico”, qualificando i partecipanti, secondo gli standard del turismo e che hanno criteri di ammissibilità con programma “G.O.L.” (Garanzia Occupabilità Lavoratori), dove “Sapere Aude” è ente riconosciuto come soggetto attuatore. Tutti i corsi del programma “G.O.L.” sono gratuiti e mirano all’inserimento lavorativo. Questo è un’azione di riforma previsto dal piano nazionale di ripresa e resilienza dell’Italia, per riqualificare e formare disoccupati, percettori del Reddito di Cittadinanza, giovani, “over 50” e tanti altri, al fine di reinserirli nel mondo del lavoro. 

Per chi volesse ancora iscriversi, il modulo da compilare potrà essere stampato dal sito del Comune di Sante Marie.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maestra Dolores Aleandri

Casa Funeraria Rossi

Maria Carmina Mercuri

Redazione contenuti

Maestra Dolores Aleandri

Casa Funeraria Rossi

Maria Carmina Mercuri

Redazione contenuti

Andreina Di Luca

Casa Funeraria Rossi

Angela Gemma (Lina)

Casa Funeraria Rossi