Grande fermento a Collarmele, il sindaco Mostacci fa il punto sui lavori in corso e sui progetti futuri

Grande fermento a Collarmele, il sindaco Mostacci fa il punto sui lavori in corso e sui progetti futuri

Collarmele – Il borgo di Collarmele si trova in un periodo di grande fermento, con numerosi cantieri aperti e una serie di importanti progetti in fase di avvio.

Il sindaco Antonio Mostacci ha fatto il punto della situazione, delineando un quadro dettagliato delle attività in corso e anticipando le future iniziative che trasformeranno il volto del paese.

L’amministrazione comunale è impegnata su diversi fronti, affrontando sia questioni di sicurezza del territorio che la riqualificazione del patrimonio comunale.

  • Dissesto Idrogeologico: Sono in procinto di iniziare i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico del fosso Pantano, un intervento da 950.000,00 euro finanziato dal Ministero. Questo progetto è cruciale per la sicurezza del territorio e dei suoi abitanti.
  • Case Popolari Comunali: Diverse unità abitative comunali stanno beneficiando di lavori di ristrutturazione, un intervento da 50.000,00 euro finanziato con risorse proprie del comune. Un segno tangibile dell’attenzione verso le esigenze abitative della comunità.
  • Torre Medioevale: Il restauro e il rafforzamento antisismico della storica Torre Medioevale sono stati completati, grazie a un finanziamento di circa 300.000,00 euro dall’USRC. Si attende ora il completamento con i ribassi di gara per restituire pienamente alla comunità questo simbolo del passato.
  • Casa Comunale: Dopo una pausa, i lavori per la Casa Comunale sono ripresi con l’obiettivo di concludersi entro l’anno. L’intervento è stato finanziato in gran parte dall’USRC, con un cofinanziamento proveniente dall’avanzo di amministrazione del 2023.
  • Rigenerazione Urbana Centro Storico e Strade Comunali: I lavori progettuali per la rigenerazione urbana del centro storico (circa 530.000,00 euro interamente finanziati dal PNC) e per le strade comunali (circa 250.000,00 euro sempre dal PNC) sono terminati. Si attende l’autorizzazione del commissario straordinario per l’utilizzo delle economie e il completamento degli interventi.
  • Centro Servizi: Anche i lavori per il Centro Servizi, finanziati dal PNC per circa 300.000,00 euro, sono quasi conclusi, con il montaggio dell’ascensore e alcuni lavori di dettaglio ancora da ultimare.
  • Impianti Sportivi: I lavori agli impianti sportivi, finanziati dal PNC per circa 250.000,00 euro, sono momentaneamente fermi. L’amministrazione è in contatto con la ditta per la sostituzione di un vetro del campo di padel e la chiusura posteriore della tribuna.
  • Scuole: Le scuole di Collarmele vedranno presto la fine dei lavori, quasi terminati, con un finanziamento di oltre 700.000,00 euro interamente coperto dal PNRR. Si attende solo l’approvazione di una variante da parte del MIUR.
  • Loculi Cimiteriali: I lavori per i loculi cimiteriali, finanziati con risorse proprie per circa 55.000,00 euro, sono in corso e si prevede una rapida conclusione.

Oltre ai cantieri già avviati, il sindaco Mostacci ha delineato una serie di importanti progetti che vedranno la luce nel prossimo futuro:

  • Via Fonte Nuova: È in fase di progettazione preliminare un intervento di manutenzione straordinaria con rifacimento dei sottoservizi per Via Fonte Nuova, un investimento di circa 180.000,00 euro finanziato con risorse proprie.
  • Piano Turistico Integrato: Un ambizioso Piano Turistico Integrato, redatto in collaborazione con i comuni dell’area omogenea, prevede un investimento di circa 1.000.000,00 di euro. Si attende l’accoglimento da parte della struttura di missione sisma 2009 e il conseguente passaggio al CIPE.
  • Piano Interventi Connessi e Complementari: Per il centro storico, è previsto un intervento di circa 2.400.000,00 euro nell’ambito del Piano Interventi Connessi e Complementari. Si attende l’approvazione da parte della struttura di missione e l’anticipo delle somme per la progettazione.
  • Comunità Energetica: Infine, Collarmele ha ottenuto un importante risultato rientrando in graduatoria per la creazione di una Comunità Energetica. Tutta la documentazione è stata inviata alla struttura del commissario straordinario sisma 2016 e si attende il via libera definitivo, un passo significativo verso l’indipendenza energetica e la sostenibilità.

L’attività amministrativa di Collarmele è dunque a pieno regime, con un focus sul miglioramento delle infrastrutture, la sicurezza del territorio e la valorizzazione del patrimonio, in un’ottica di sviluppo sostenibile e di attenzione alle esigenze della comunità.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Romano Fatato

Casa Funeraria Rossi

Ida Tomei

Casa Funeraria Rossi

Romano Fatato

Casa Funeraria Rossi

Ida Tomei

Casa Funeraria Rossi

Lucia Cipollone

Casa Funeraria Rossi

Loreta Paris

Casa Funeraria Rossi