Gli alunni del V° B del B del Liceo Statale “B. Croce” di Avezzano e Corrado Oddi nella Settimana delle Scienze Umane

Avezzano – In corso presso il Liceo Statale “B.Croce” la Settimana delle Scienze Umane che si protrarrà fino a domenica 24 gennaio. Numerosi i laboratori in corso. Gli alunni del V° D proietteranno le loro 4 video poesie sull’Amore, la Memoria e la Giustizia durante l’arco dell’intera giornata.

Il laboratorio ha suscitato grande interesse da parte dei visitatori (ingresso aperto a tutti) soprattutto per la sua idea innovativa e per i temi trattati. Oltre i temi “Amore e Giustizia”, hanno omaggiato la memoria delle vittime del terremoto avvenuto nella Marsica nel 1915 in occasione del centenario dello stesso: attraverso l’uso sperimentale della video poesia o poesia elettronica. Corrado Oddi ha guidato i ragazzi con delle semplici indicazioni iniziali -”Già precedentemente – dichiara l’attore – nello stesso liceo ho ideato la prima edizione della Lectura Dantis, e quando abbiamo messo mano a questo nuovo progetto ero inizialmente un po scettico: gli studenti mi hanno fatto ricredere. Hanno scelto sia i testi che le immagini e sono rimasto davvero sorpreso delle opere realizzate; sono riusciti a cogliere l’essenzialità dell’idea da me proposta e l’hanno realizzata con maestria.

Il workshop è nato da delle semplice letture antologiche per poi defluire nella video poesia; è stata una bella sfida per i ragazzi alla quale hanno tenuto testa con grane passione e professionalità”-. Le video poesie sono a disposizione per tutti sul sito del Liceo. Questi i nomi degli alunni: De Michelis Ilaria, Di Salvatore Nikita, Gravina Martina, Lentola Giorgia, Longo Lorenzo, Pensa Giulia, Santilli Giusi, Pennetta Rocco, Fumo Vanessa, Sannicola Martina, Milano Diletta, Baldelli Valentina, Miele Azzurra, Zaurrini Lucia, Ruscitti Benedetta, Di Bernardo Maria, Bonini Mara ,D’Alesio Simone, Di Stefano Alessio, Bernardo Maria, Baliva Lucia, D’Elia Giovanna, D’Elia Natalia, Di Cintio Elisa, Salustri Michela, Venditti Sara, Villa Antonella, Elisa Di Cintio. Il docente di riferimento del workshop è stata la Prof.ssa Viviana Lanciotti.   Si ringraziano il Liceo Statale “B. Croce”, il Comitato d’Onore per il Centenario del Terremoto nella Marsica, il Comune di Avezzano. Il tutto è stato realizzato con il contributo della Fondazione Carispaq.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maestra Dolores Aleandri

Casa Funeraria Rossi

Maria Carmina Mercuri

Redazione contenuti

Maestra Dolores Aleandri

Casa Funeraria Rossi

Maria Carmina Mercuri

Redazione contenuti

Andreina Di Luca

Casa Funeraria Rossi

Angela Gemma (Lina)

Casa Funeraria Rossi