Giro d’Italia a Tagliacozzo, il sindaco lancia l’appello: “Pedaliamo insieme per rendere il nostro territorio ancora più bello!”

Giro d’Italia a Tagliacozzo
Giro d’Italia a Tagliacozzo

Tagliacozzo – Una lettera aperta alla cittadinanza, alle imprese e ai commercianti è stata divulgata dal Sindaco Vincenzo Giovagnorio in vista del grande evento sportivo della 7ª tappa del Giro d’Italia, che avrà il suo traguardo a Marsia di Tagliacozzo, transitando per il centro cittadino.
Eccone il testo:

“Cari Concittadini,
il prossimo venerdì 16 maggio, la nostra Città di Tagliacozzo e il nostro Territorio comunale saranno protagonisti dell’evento eccezionale del passaggio e dell’arrivo in quota delle squadre di ciclisti che partecipano alla 7ª tappa “Castel di Sangro – Marsia di Tagliacozzo”, in occasione della 108ª edizione del Giro d’Italia.
L’evento sportivo darà una visibilità mondiale non solo alla nostra Città, ma a tutta la Marsica, poiché l’ultimo tratto del tracciato della Tappa transiterà dall’Altipiano delle Rocche passando per Ovindoli, Magliano dei Marsi, Forme, Massa d’Albe, Scurcola Marsicana e quindi Tagliacozzo.

I numeri forniti dall’ente organizzatore del Giro d’Italia, RCS-Sport, sono di eccezionale grandezza, tenuto conto che la gara sarà seguita complessivamente da oltre 800 milioni di persone in tutto il mondo e che l’evento ciclistico genera benefici economici e turistici eccezionali sui territori attraversati.

Auspichiamo che tutta la Cittadinanza collabori a rendere al meglio l’immagine e il decoro che Tagliacozzo e il territorio comunale dovranno offrire!

Invitiamo pertanto tutti i Cittadini a tenere in ordine e ripulire le proprietà private prospicenti le strade interessate (terreni, giardini, cortili ecc.), ad ornare balconi, finestre e giardini con fiori stagionali di colore rosa, per cui sarà indetto un concorso con riconoscimenti e premi speciali.

Le strade interessate sono:

  • Strada Statale n. 5 Tiburtina Valeria (da Scurcola Marsicana al passaggio a livello ferroviario)
  • Via Guglielmo Marconi
  • Via Roma fino a Via Cappadocia (località Immaginetta)
  • Via Tiburtina Valeria fino al valico di Monte Bove
  • Ultimi 3 km da Roccacerro a Marsia

Piazza Duca degli Abruzzi, Piazza dell’Obelisco, Viale Aldo Moro e strade circostanti ospiteranno l’Open Village con stand commerciali, attività ricreative e intrattenimento.
Nel Chiostro di San Francesco e nel Teatro Talia sarà allestito il Quartier Tappa per oltre 130 giornalisti accreditati.

Rivolgiamo un appello anche alle realtà commerciali e aziendali del Territorio affinché partecipino attivamente, aderendo al bando comunale o alla raccolta fondi promossa dal Comitato di Tappa.

L’impegno della Regione, del Comune e della Provincia per le infrastrutture e gli eventi collegati non può prescindere dal coinvolgimento della comunità: aziende, banche, associazioni e privati sono invitati a contribuire con sponsorizzazioni economiche o fornitura di beni e servizi.

Auspichiamo che tutti i Concittadini dimostrino la consueta passione, la solita generosità e la collettiva collaborazione a questo storico evento.”

Vincenzo Giovagnorio
Sindaco

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi

Sabaudia Mistretta (GIULIA)

Casa Funeraria Rossi