Giornata mondiale dell’Ambiente, il 5 Giugno 2025 è dedicato alla lotta all’inquinamento da plastica

Giornata mondiale dell'Ambiente, il 5 Giugno 2025 è dedicato alla lotta all'inquinamento da plastica
Immagine di repertorio

Oggi, 5 Giugno, si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente, un evento annuale che invita tutti a riflettere sull’importanza della natura, sulla salute del nostro pianeta e sul nostro ruolo nel preservarlo.

La Giornata Mondiale dell’Ambiente è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1972, durante la conferenza di Stoccolma sull’ambiente umano.

Il 5 Giugno fu scelto come data simbolica per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di tutelare la Terra e le sue risorse naturali.

Il tema scelto per il 2025 è “Combattere l’inquinamento da plastiche” #BeatPlasticPollution, con l’obiettivo di richiamare l’attenzione globale sulla necessità di ridurre la plastica monouso e prevenire l’inquinamento da plastica nei mari, nei fiumi e negli ecosistemi terrestri.

I detriti di plastica non solo danneggiano la fauna selvatica, ma alterano interi ecosistemi e mettono a rischio la salute umana. La campagna #BeatPlasticPollution ci invita a riflettere sul ciclo di vita della plastica, dalla produzione al consumo e allo smaltimento, e a riconoscere il nostro ruolo nel mitigare questa crisi.

Ogni anno, circa 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani, dove si accumulano creando enormi “isole di plastica” e danneggiando la fauna marina.

Molte specie di pesci, uccelli e mammiferi marini ingeriscono plastica, confondendola con cibo, il che può provocare gravi danni alla loro salute o addirittura la morte.

Allo stesso tempo, le microplastiche, piccole particelle che si staccano dalla plastica degradata, entrano nelle catene alimentari, minacciando la nostra sicurezza alimentare.

Per combattere l’inquinamento da plastica, possiamo adottare abitudini semplici ma efficaci: ridurre l’uso di plastica monouso, scegliere prodotti con meno imballaggi, riciclare correttamente e partecipare a iniziative di pulizia ambientale. Anche piccole scelte possono fare una grande differenza nel nostro sforzo collettivo.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Ida Tomei

Casa Funeraria Rossi

Lucia Cipollone

Casa Funeraria Rossi

Ida Tomei

Casa Funeraria Rossi

Lucia Cipollone

Casa Funeraria Rossi

Loreta Paris

Casa Funeraria Rossi

Luigi Cardone

Casa Funeraria Rossi