Magliano dei Marsi – Questo pomeriggio, al comunale “Roberto Amiconi” di Magliano, si è svolto l’evento dal titolo “Diamo un calcio alle differenze”, promosso dalla ASD Velino Sporting Club: un pomeriggio di gioco e socialità proprio nella Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, in cui bambini e bambine con diagnosi di autismo si sono allenati insieme ai loro coetanei, in un clima di festa ma anche di profonda riflessione.
I mister Sandro Ciucci ed Eugenio Catarinacci, con i tecnici specializzati Danilo Nuccilli e Filomena Giosuè, sono scesi in campo insieme ai bambini, a riprova di quanto il progetto inclusivo proposto si avvalga di figure competenti nei diversi settori che riguardano sia il lato sportivo che quello comportamentale.
«Il calcio è di tutti», con queste parole i dirigenti della ASD Velino Sporting Club hanno voluto promuovere il loro progetto che, da dicembre, sta prendendo man mano forma: «Nella Marsica non ci sono scuole calcio inclusive ed ecco perché ci stiamo spendendo molto affinché più persone possibili, e soprattutto le famiglie di bambini e bambine affetti da tale disturbo, conoscano questa nuova realtà».
Il progetto, promosso dal Comune di Magliano de’ Marsi e dalla ASD Velino Sporting Club, ha come obiettivo quello di includere bambini e bambine con diagnosi di autismo all’interno di un gruppo squadra, con la possibilità di allenarsi e giocare insieme ai loro coetanei, con il divertimento e la socializzazione al centro di tutto: «Già molte famiglie hanno portato i loro bambini da noi, ringraziandoci per questo progetto che permette ai loro figli di trovare un ambiente sereno e ricco di stimoli», continuano i dirigenti della società di Magliano.
Non solo calcio però, perché i bambini, affiancati da mister e tecnici specializzati, faranno diverse attività, come corsa e giochi di gruppo: «Ad oggi si sono iscritti nella nostra scuola calcio inclusiva 9 bambini, dai 6 ai 12 anni. Contiamo di ampliare questo numero, soprattutto con la bella stagione che sta arrivando».
«Vedere i bambini divertirsi, socializzare ed uscire poi dal campo con il sorriso, è per noi la soddisfazione più grande», continuano i dirigenti, con l’inclusione che diventa veicolo principale per la lotta al bullismo.
Un calcio alle differenze per combattere ogni forma di emarginazione, un calcio alle differenze per insegnare ai bambini il valore dell’integrazione e dell’umanità: questo il progetto lodevole della ASD Velino Sporting Club di Magliano.
