Gioia dei Marsi – Un passo significativo verso la coesistenza tra l’uomo e l’orso bruno marsicano, una specie endemica e di inestimabile valore per il territorio, è stato compiuto a Gioia dei Marsi.
Il Comune ha infatti deliberato l’istituzione del “Comitato della Comunità a Misura d’Orso”, un organo consultivo e di rappresentanza fondamentale per la riuscita del progetto europeo “LIFE Bear Smart Corridors”.
Gli amministratori di Gioia dei Marsi hanno formalizzato il proprio impegno in questa direzione lo scorso 30 Maggio 2024, firmando un Protocollo d’Intesa con il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM).
Questo accordo ha sancito la collaborazione per l’attuazione del programma “Bear Smart Community” e l’istituzione di un Comitato Tecnico di coordinamento, essenziale per indirizzare le attività sul territorio.
Il neonato “Comitato della Comunità a Misura d’Orso” avrà un ruolo cruciale. Sarà la sede in cui le istanze della comunità locale, relative alla pacifica convivenza con l’orso, potranno essere presentate, adattate al contesto specifico e tradotte in azioni concrete.
L’obiettivo è duplice: beneficiare la conservazione dell’orso e, al contempo, promuovere il benessere socio-economico dell’intero territorio.
Composto da un minimo di 5 a un massimo di 9 membri, il Comitato garantirà una rappresentanza equilibrata:
- 2 Rappresentanti dell’Amministrazione Comunale
- 2 Rappresentanti dell’Area Protetta di riferimento (il Direttore del PNALM e un suo delegato)
- 1 Rappresentante degli stakeholder del settore turistico
- 2 Rappresentanti interessati alla convivenza con l’orso (apicoltori, allevatori, tartufai, imprese boschive, pescatori, cacciatori, raccoglitori)
- 2 Rappresentanti della comunità locale che siano espressione delle categorie precedenti
I componenti del Comitato rimarranno in carica per 4 anni, assicurando continuità e impegno a lungo termine. Le riunioni del Comitato saranno pubbliche, per garantire la trasparenza e il coinvolgimento della comunità.
Una delle responsabilità principali del Comitato sarà la redazione del “Piano di Coesistenza”. Questo documento, elaborato con il supporto e la supervisione del Tavolo Tecnico, sarà il cuore operativo della Comunità a Misura d’Orso.
Il progetto LIFE Bear Smart Corridors prevede l’istituzione di Unità di Intervento Orso (BIU – Bear Intervention Units), che agiranno per migliorare le condizioni ecologiche dell’habitat dell’orso.
Ogni BIU sarà organizzata su scala territoriale e coordinata dai partner di riferimento, con il loro lavoro pianificato in accordo con i Piani di Coesistenza, il Tavolo Tecnico e le Amministrazioni Comunali.