Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Fiume Liri stranamente “colorato”, annullato il ripopolamento ittico

Annalisa De Meis di Annalisa De Meis
23 Febbraio 2018
in Attualità, Capistrello, Ultim'ora
Fiume Liri stranamente “colorato”, annullato il ripopolamento ittico
CondividiCondividiCondividi

Capistrello – Il Liri, a Capistrello, si tinge di viola, poi di verde. Un video, girato da alcuni residenti, mostra le acque del fiume colorate e la Regione annulla un ripopolamento ittico da tempo programmato. La denuncia arriva dall’Associazione di Pesca Sportiva Folgore di Capistrello, preoccupata per le sorti della pesca nel Fiume Liri.

“Avevamo fatto richiesta di semina ittica alla Regione – fanno sapere dall’ Associazione – ma, dopo gli accadimenti degli ultimi giorni, da noi prontamente denunciati all’autorità competente, la Regione, nell’ultimo calendario stilato, non prevede, contrariamente a quanto precedentemente stabilito, il ripopolamento nella zona interessata. Una decisione che reputiamo assurda. L’Ente, anziché indagare su quanto accaduto, accertare eventuali responsabilità, provvedere a ripristinare le normali condizioni qualitative delle acque e, infine, procedere alla semina, “punisce” chi, come noi, lavora, in vari modi, per la valorizzazione del corso d’acqua e denuncia eventuali danni ambientali”.

“Sarebbe opportuno – continuano – immettere trotelle mediterranee nei tratti di fiume non interessati dal problema o nei numerosi affluenti del Liri caratterizzati da acque cristalline. Facciamo appello alla Regione affinché, dopo i dovuti accertamenti, riveda la sua decisione e metta in atto misure di prevenzione volte a scongiurare il ripetersi di episodi dannosi per l’ambiente“.

Annalisa De Meis

Annalisa De Meis

Leggi Notizie

Emanuele Moretti
Attualità

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

di Redazione Contenuti
Roberta D'Agostino
Attualità

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

di Redazione Contenuti
Marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo
Attualità

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

di Redazione Contenuti
Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano
San Vincenzo Valle Roveto

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

di Roberta D Agostino
Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo
Prima pagina

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

di Redazione Contenuti
Vedi Altro
Prossimo articolo
Maltempo, Coldiretti: “E’ allarme meteo come nel 1985”

Maltempo, Coldiretti: "E' allarme meteo come nel 1985"

Polizia Locale a Palazzo Torlonia, appello dell’Archeoclub Marsica: “Il Comune ritiri il progetto”

Polizia Locale a Palazzo Torlonia, appello dell'Archeoclub Marsica: "Il Comune ritiri il progetto"

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

Dal reparto Covid dell’ospedale di Avezzano, una testimonianza di eccellenza

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

Servizio civile, il comune di Aielli offre l’opportunità a 4 giovani

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In