Magliano de' Marsi si prepara a celebrare il bicentenario della nascita di Padre Panfilo Pietrobattista, insigne teologo e missionario
Magliano de' Marsi si prepara a celebrare il bicentenario della nascita di Padre Panfilo Pietrobattista, insigne teologo e missionario
Magliano de’ Marsi – Duecento anni fa, esattamente il 22 Aprile 1824, nasceva a Magliano de’ Marsi il teologo e missionario Panfilo da Magliano, al secolo Giovanni Paolo Pietrobattista....
val-fondillo-1
   La Necropoli di Val Fondillo
La presenza dell’uomo nel nostro territorio è documentata sin dal Paleolitico tra 300.000 e 120.000 anni fa, quando quest’area era occupata da gruppi di cacciatori in cerca di cibo, quindi alla ricerca...
Le rovine della sede della Banca Marsicana di Pescina distrutta dal terremoto del 1915
Le rovine della sede della Banca Marsicana di Pescina distrutta dal terremoto del 1915
Pescina – Tra le fotografie che ci permettono di conservare la memoria di quanto avvenne nella Marsica a seguito della violenta scossa di terremoto del 13 Gennaio 1915 c’è anche quella che...
Preziose maioliche della chiesa della Madonna delle Grazie di Collarmele portate a Genova: "Analizzate per capire fabbricazione e datazione"
Preziose maioliche della chiesa della Madonna delle Grazie di Collarmele portate a Genova: "Analizzate per capire fabbricazione e datazione"
Collarmele – Con l’arrivo del parere favorevole della Sovrintendenza, possiamo ufficializzare la partenza, a stretto giro, di alcuni frammenti delle maioliche della Chiesa di Madonna delle...
Castello baronale dei Colonna
Il sistema fiscale delle imposte nella Marsica vicereale dopo la peste del 1656
Lo studioso Ugo Speranza pubblicò alcuni rogiti del notaio Domenico Bucci (1658)  nei quali possiamo riscontrare la numerazione dei «fuochi» delle università di Avezzano, Collelongo, Trasacco, Luco...
Recensione del saggio "Ispettori ai monumenti e scavi nella Marsica" di Cesare Castellani nel Bullettino della Deputazione abruzzese di Storia Patria
Recensione del saggio "Ispettori ai monumenti e scavi nella Marsica" di Cesare Castellani nel Bullettino della Deputazione abruzzese di Storia Patria
Marsica – Sullo storico Bullettino della Deputazione abruzzese di Storia Patria, Annate CXII-CXIII (2021-2022), pubblicato a L’Aquila, alle pagine 269 e 270 il prof. Alessio Rotellini descrive...
fulv
Aspetti della giurisdizione delegata nella Marsica durante il viceregno spagnolo e austriaco
Non è facile svolgere un’analisi sistematica e comparata che possa aiutarci ad arricchire e precisare il giudizio, a volte ancora troppo generico, sul dominio dei Colonna nel territorio marsicano durante...
Grotta di Sant'Agata
La grotta di Sant'Agata
Una grossa cavità naturale posta sul versante acclive della Serra di Celano grotta di Sant’Agata Sopra la parte sommitale della rocca della Turris Caelani, sotto una grande sporgenza rocciosa...
Cerca
Close this search box.

Fiume Liri, parte la prossima settimana la campagna di Arta per il monitoraggio delle acque, ecco l’analisi dell’operazione

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Carlo Alberto Petrucci
Carlo Alberto Petrucci
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Cesidio Iacovetta
Cesidio Iacovetta
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Beatrice Stornelli
Beatrice Stornelli
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Cristina Fiocchetta
Cristina Fiocchetta
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Carmine Chiuchiarelli
Carmine Chiuchiarelli
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Domenico Cipriani (Memmo)
Domenico Cipriani (Memmo)
Vedi necrologio

Avezzano – Sono dei giorni scorsi le dichiarazioni dell’Avv. Maurizio Dionisio, Direttore Generale dell’Arta, l’Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente, sulle forti concentrazioni di liquidi organici presenti nei canali fucensi, che ristagnando nel bacino, causerebbero la putrefazione delle acque, generando odori molesti.

Secondo Dionisio, l’acqua putrescente, col favore della presenza di ulteriori agenti inquinanti di natura chimica, nel momento in cui le asperità del percorso la “agitano”, genererebbe le schiume nel fiume. Secondo il direttore generale dell’Arta il fiume raccoglierebbe anche tutta una serie di inquinanti derivanti dalle lavorazioni e dagli scarti delle industrie del Fucino, quindi sicuramente è malato, perciò necessita di cure.

Tuttavia Dionisio aggiunge che l’Arta, rappresenterebbe solo il termometro che misura il corpo febbricitante del fiume e che la prescrizione dei farmaci e delle cure toccherebbe ad altri farla. Fonti Arta hanno riferito a TerreMarsicane di indagini in corso che stanno valutando i dati rilevati dai tecnici su un paio di canali vicini al nucleo industriale e su alcuni siti industriali, che non possono ancora essere comunicati né tantomeno pubblicati perché probabilmente daranno luogo a sanzioni e denunce.

La nostra fonte ha aggiunto che Arta sta preparando un’articolata indagine sul Liri, che consiste in un monitoraggio nell’ambito di una campagna di campionamenti che si terranno per un anno, attraverso stazioni installate nei punti critici, a partire dal mese di luglio. Già dalla prossima settimana i tecnici saranno sul fiume a fare i campionamenti.

Nei sopralluoghi effettuati in questi giorni sono stati definiti ulteriori quattro punti di campionamento oltre i due preesistenti. Uno è l’Emissario dove sono state stabilite due stazioni di campionamento, una a monte e una a valle, dello sbocco della galleria, per verificare quanto in quel punto, gli apporti di acqua proveniente dal Fucino, influiscono sulla qualità del fiume.

Altri due stazioni di campionamento saranno installate, una a monte e una a valle della galleria che porta acqua alla centrale della cartiera. Anche i due punti preesistenti di campionamento passeranno a indagine. Significa che saranno verificati per un anno, come quelli nuovi, per avere una serie di dati confrontabili sullo stesso arco temporale. Le indagini potranno essere estese anche su altri punti del fiume Liri, man mano che si andrà avanti con l’indagine. I campionamenti saranno fatti una volta al mese per tutto l’anno.

Dall’Arta, rispondendo alle nostre domande, ci informano in maniera più specifica sulle singole valenze dell’azione di monitoraggio

Piuttosto che fare campionamenti mensili, non sarebbe meglio impiegare centraline dotate di sonde per un rilievo continuativo, gestito da remoto, che potrebbero fornire molti più dati in tempo reale?

Certamente la tecnologia può fornire un grande supporto a noi tecnici, e in effetti, vi sono delle centraline dotate di sistemi tecnologicamente avanzati, che però, misurano solo pochi parametri. Possono misurare l’ossigeno disciolto nell’acqua, il ph, i solidi sospesi, quindi la torbidità. Questi sono più che altro i parametri misurabili.

I tensioattivi?

Beh, per accertare la presenza di tensioattivi occorre fare il campionamento e mandare tutto in laboratorio. Comunque, il rilievo delle acque, come farlo e con quali strumenti farlo, è un tipo di scelta che comporta livelli di onerosità che spetta ad altri valutare. La Regione per esempio, può decidere quanto spendere, poi non so se alcuni comuni o enti possono essere interessati a ciò.

Quindi la tecnologia c’è, ma se non si spende per usarla, serve a poco

Noi questo genere di centraline non le mettiamo di iniziativa, se non per l’aria. Il monitoraggio di indagine è previsto dalla legge 152 e dal piano di tutela delle acque sui corpi idrici, su cui viene segnalato inquinamento. Per le cose urgenti c’è comunque la forestale, che sta sul territorio e che può fare il campionamento più velocemente e con maggiore tempestività rispetto a noi. Evidentemente la situazione ottimale sarebbe quella di stare sul posto al momento esatto dello sversamento.

 Arta è il termometro che misura, chi è che poi, deve mettere in campo le prescrizioni?

In alcuni casi il depuratore comunale, quindi l’ente locale, in altri quello aziendale, quindi il privato. Poi, se c’è un’indagine in cui rientra la procura, alla fine del periodo di indagine, raccolti i parametri e verificati gli stessi, il giudice decide cosa fare.

Mi pare di capire che la campagna di rilievi che farete sul Liri sarà una sorta di indagine dinamica.

Certamente, man mano che avremo i primi dati potremo regolarci per aggiustare il tiro perché sulle acque superficiali ci sono vari impatti. Ci sono i depuratori delle industrie, nel nostro caso, i canali del Fucino, dove già da un po di tempo si stanno facendo indagini. Vedremo di capire meglio cosa può impattare il Liri, anche a monte dell’Emissario.

Mi spieghi una cosa. Arta fa sicuramente misurazioni sul Giovenco, le fa sul Liri, ma poi non le fa sui canali del Fucino che collegano i due fiumi.

La legge 152 ma soprattutto il piano di tutela delle acque definisce i canali, corpi idrici artificiali e quindi non sono monitorati nel tempo, salvo che non si verifichi un evento di inquinamento che ci viene segnalato come sta succedendo nelle circostanze attuali. Certe volte questi canali sono secchi e al loro interno scorre solo acqua dei depuratori. Lì andrebbero fatti studi completamente diversi da quelli che usualmente facciamo noi. Lì andrebbe fatto uno studio sulla portata per esempio, per capire quanta acqua è naturale e quanta invece non lo è.

A ciò si aggiunge il fatto che parte dell’acqua del Fucino è acqua sorgiva di falda, che mi pare, vada valutata secondo parametri completamente diversi da quelli in uso per le acque superficiali.

Assolutamente sì. I controlli comunque si fanno anche sui canali. Quando avvengono morie di pesci ci chiamano subito.

Per la sua esperienza, le ricorrenti morie di pesci che si sono verificate sul Liri da cosa possono dipendere?

Quando ci fu la moria di pesci nei canali del Fucino di cui i giornali parlarono, non si trattò di inquinamento né di mancanza di ossigeno, ma del fatto che erano stati introdotti dei pesci per la pesca sportiva che non erano stati trattati con antibiotici, per cui svilupparono delle malattie che contagiarono il resto della fauna ittica.

Altre cause?

Altre volte invece può dipendere dalla mancanza di ossigeno, che può essere provocata da eutrofizzazione dovuta ad una massiccia presenza di piante acquatiche che macerando, fermentano e producono anidride carbonica. Le cause possono essere diverse, sversamenti che danneggiano le branchie dei pesci, per esempio. Quando si arriva a questo subentra l’istituto zooprofilattico che effettua analisi anatomo patologiche sui pesci morti. Di sicuro i tensioattivi, ai pesci, non gli fanno bene.

In effetti le schiume prodotte dal salto della cascata all’uscita dell’Emissario e soprattutto l’odore molesto che producono, non lasciano spazio al dubbio.

Guardi anche il materiale organico in decomposizione produce schiume, certamente non persistenti come quelle derivanti da tensioattivi.

Bene, allora data la persistenza delle schiume dell’Emissario, rimaste lì per settimane, possiamo dirlo che quelle acque, sono ricche di tensioattivi?

Aspettiamo l’esito delle analisi dei campioni prelevati. Certo l’acqua che viene dal Fucino non è pulita, sicuramente influisce sulla qualità del Liri, ma poi più a valle, il fiume recupera. Comunque alla fine delle indagini ci capiremo qualcosa in più tutti quanti.

author avatar
Alfio Di Battista

PROMO BOX

FB_IMG_1713879338412
115eb466-2746-421b-b9b5-d7069946c5d1
inter1
cani randagi
Baby Consiglio di Avezzano
wp-1713878370202942468158150358038
CLAUDIO MIZII
Giornata mondiale della Terra a Luco dei Marsi, i bambini dell'I.C. Silone si sono trasformati in piccoli giardinieri
Il campo sportivo comunale di Capistrello sarà intitolato a Vinicio D'Ascanio, scomparso nel 2023
La giovanissima Aurora Felli, dell'I.C. di Celano, vincitrice per la Regione Abruzzo del concorso EpLibriamoci
FIERA 25 APRILE 2023 (2)
Sottoscritto protocollo d'intesa per il "controllo di vicinato" nei Comuni di Carsoli e Balsorano: i cittadini saranno sentinelle della legalità
Aiuti all'avviamento di attività imprenditoriali per i giovani agricoltori: finanziamenti dalla Regione Abruzzo
L'avezzanese Simone D'Alessandro è il nuovo General Manager del prestigioso Grand Hotel Flora di Via Veneto a Roma
FB_IMG_1713877718935
Prova scritta per la formazione di 80 profili professionali TUA da destinare al mondo ferroviario
Terzo Memorial Città di Magliano nei Marsi dedicato ad Emilio Franchi
IMG-20240423-WA0007
Sport ad Avezzano
lupi
23 Aprile, Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore per promuovere il piacere dei libri e della lettura
Concerto dei The Northern Light Ensemble presso la biblioteca di quartiere dell’I.C. Collodi-Marini
Magliano de' Marsi si prepara a celebrare il bicentenario della nascita di Padre Panfilo Pietrobattista, insigne teologo e missionario
Enzo Avitabile e la sua band in concerto a Canistro

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Carlo Alberto Petrucci
Carlo Alberto Petrucci
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Cesidio Iacovetta
Cesidio Iacovetta
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Beatrice Stornelli
Beatrice Stornelli
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Cristina Fiocchetta
Cristina Fiocchetta
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Carmine Chiuchiarelli
Carmine Chiuchiarelli
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Domenico Cipriani (Memmo)
Domenico Cipriani (Memmo)
Vedi necrologio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

Non è possibile copiare il contenuto di questa pagina