Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
martedì, 19, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
Comunicato Stampa FIM-FIOM-UILM-FAILMS e R.S.U

FIM-FIOM-UILM-FAILMS e R.S.U., incontro con LFoundry

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
17 Novembre 2020
in Attualità, Avezzano, Ultim'ora
FIM-FIOM-UILM-FAILMS e R.S.U., incontro con LFoundry
CondividiCondividiCondividi

Avezzano – Nella giornata di ieri 16 novembre 2020 si è svolto l’incontro tra l’azienda LFoundry, OO.SS. ed R.S.U. con modalità da remoto, a seguito della richiesta unitaria da parte delle Segreterie Provinciali e dalla R.S.U..

“Gli argomenti affrontati hanno riguardato anche le problematiche relative alla attuale situazione pandemica e, su questo tema, le OO. SS. e la R.S.U. hanno proposto, in vista della “zona Rossa”, che vada riconsiderato il cosiddetto turno rallentato, così come è stato fatto ad aprile scorso, unito ad aumento importante dell’utilizzo dello smart working” dichiarano i Sindacati.

“Rispetto al piano industriale, l’azienda si è limitata a dichiarare che, per il 2021 i moves, non saranno diversi da quelli pianificati per il 2020 e che, il reparto di R&D sarà dotato di risorse per potenziare lo sviluppo dei prodotti SPARC e il loro monitoraggio in linea. Ha inoltre aggiunto che, nel corso dei primi 10 mesi del 2020, sono stati investiti circa 17 milioni di euro e che, per il 2021, l’intenzione è quella di mantenere questi livelli di spesa in investimenti ma, tutto dipenderà dalla performance dell’intera fabbrica” continuano.

“Il sindacato ha chiarito che, il numero dei moves ed il piano industriale sono 2 cose distinte e separate e che, la presentazione di un piano d’investimenti, dipenderà necessariamente da come si chiuderà il bilancio 2020 (gli ultimi bilanci sono stati negativi) e, soprattutto, dalla volontà di investire su Avezzano, senza dimenticare a quale platea di clienti saranno rivolti i prodotti targati LFoundry. L’azienda, ha poi dichiarato di essere in condizione di condividere con il sindacato, un accordo che promuova uscite incentivate volontarie, oltre all’attuazione di un relativo al Fondo “nuove competenze”, per il quale dovrebbe aprirsi un tavolo “dedicato” con la R.S.U., in modo da accelerare i tempi, considerate le scadenze dettate dal decreto. Sui lavoratori temporanei l’azienda ha espresso l’intenzione di voler sfruttare tutte le misure introdotte dai Decreti della fase COVID in materia di contratti a tempo determinato” proseguono.

“La delegazione sindacale ha espresso la necessità di sottoscrivere un accordo quadro che tenga insieme tutti i temi: uscite & stabilizzazioni, Fondo nuove competenze & trasformazione in IDM, Piano industriale & Organizzazione del lavoro (turni e smart working), il tutto in un’ottica di rafforzamento dell’identità dello stabilimento e del mantenimento di tutti i posti di lavoro e delle professionalità espresse fino ad oggi.

Le parti s’incontreranno di nuovo mercoledì p.v. (Azienda ed R.S.U.) e giovedi 19.11.2020 (Azienda, OO. SS. + R.S.U.)” concludono i Sindacati.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

ASL 1: finora somministrate 5.184 dosi di vaccino Covid, dopo gli operatori sanitari è la volta delle RSA
Attualità

ASL 1: finora somministrate 5.184 dosi di vaccino Covid, dopo gli operatori sanitari è la volta delle RSA

di Maria Tortora
Opportunità di lavoro in Nord Europa: al via seminari online della Regione Abruzzo
Attualità

Opportunità di lavoro in Nord Europa: al via seminari online della Regione Abruzzo

di Maria Tortora
A caccia nonostante le restrizioni Covid. WWF Abruzzo: le Regioni non possono disporre misure meno rigorose di quelle previste dallo Stato
Attualità

A caccia nonostante le restrizioni Covid. WWF Abruzzo: le Regioni non possono disporre misure meno rigorose di quelle previste dallo Stato

di Maria Tortora
Interventi regionali per la vita indipendente. Avviso della Comunità Montana in scadenza al 31 gennaio
Attualità

Interventi regionali per la vita indipendente. Avviso della Comunità Montana in scadenza al 31 gennaio

di Maria Tortora
Percorsi di competenza trasversale e orientamento al Liceo Classico "A. Torlonia" e al Liceo Artistico "V. Bellisario" di Avezzano
Attualità

Percorsi di competenza trasversale e orientamento al Liceo Classico “A. Torlonia” e al Liceo Artistico “V. Bellisario” di Avezzano

di Maria Tortora
Vedi Altro
Prossimo articolo
Da domani attivo il servizio gratuito di sostegno psicologico del Consultorio Cif Onlus di Avezzano

Da domani attivo il servizio gratuito di sostegno psicologico del Consultorio Cif Onlus di Avezzano

Il Premio Benedetto Croce aderisce all’iniziativa “Libriamoci” e diventa “Partner istituzionale della manifestazione”

Il Premio Benedetto Croce aderisce all’iniziativa “Libriamoci” e diventa “Partner istituzionale della manifestazione"

Interessi dei lettori

ASL 1: finora somministrate 5.184 dosi di vaccino Covid, dopo gli operatori sanitari è la volta delle RSA

Interventi regionali per la vita indipendente. Avviso della Comunità Montana in scadenza al 31 gennaio

Percorsi di competenza trasversale e orientamento al Liceo Classico “A. Torlonia” e al Liceo Artistico “V. Bellisario” di Avezzano

Giovani in agricoltura, Coldiretti: in Abruzzo +6,9% nell’ultimo anno

Comune di Celano, Silvia Morelli rende note le “pillole informative sociali”

Bonus 2021, ecco tutte le agevolazioni per chi ha un Isee inferiore a10mila euro

L’avezzanese Giorgio Cipolloni, storia di un’eccellenza marsicana

Sportelli CAM aperti solo la mattina, per il pomeriggio è necessaria la prenotazione





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In