Esercito, concorso per tenenti in servizio permanente nei ruoli normali del Corpo degli Ingegneri, del Corpo Sanitario e di Commissariato

Regione. E’ stato Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale n. 8 del 31 gennaio 2017 – Concorso, per titoli ed esami, per la nomina di Tenenti in servizio permanente nei ruoli normali del Corpo degli Ingegneri, del Corpo Sanitario e di Commissariato dell’Esercito.

Requisiti di partecipazione

Possono concorrere a domanda tutti i cittadini, di entrambi i sessi dal 1 febbraio 2017 al 2 marzo 2017 che, non hanno superato il giorno del compimento del:

1) 40° anno di età, se Ufficiali in ferma prefissata dell’Esercito, della Marina Militare o dell’Aeronautica Militare che hanno completato un anno di servizio o se Ufficiali inferiori delle Forze di completamento;

2) 34° anno di età, se Ufficiali in ferma prefissata dell’ Arma dei Carabinieri che hanno completato un anno di servizio o se Ufficiali inferiori delle Forze di completamento;

3) 32° anno di età, se non appartenenti alle predette categorie  che siano in possesso di uno dei seguenti titoli di studio e degli ulteriori requisiti culturali specificamente indicati:

–  laurea magistrale in Ingegneria per l’ambiente e il territorio (LM 35) con

abilitazione all’esercizio della professione;

–  laurea magistrale in Scienza e ingegneria dei materiali (LM 53);

–  laurea magistrale in Ingegneria delle telecomunicazioni (LM 27);

–  laurea magistrale in Ingegneria elettronica (LM 29);

–  laurea magistrale in Ingegneria informatica (LM 32);

–  laurea magistrale in Scienze chimiche (LM 54);

–  laurea magistrale in Medicina e chirurgia (LM 41) con abilitazione

all’esercizio della professione;

–  laurea magistrale in Medicina veterinaria (LM 42) con abilitazione

all’esercizio della professione;

–  laurea magistrale in Scienze dell’economia (LM 56);

–  laurea magistrale in Giurisprudenza (LMG/01).

Saranno ritenuti validi anche i titoli di laurea conseguiti secondo i precedenti ordinamenti, in virtù delle corrispondenze indicate dal Decreto Interministeriale 9 luglio 2009. Saranno, infine, ritenute valide le lauree conseguite all’estero, riconosciute dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ovvero le sole lauree magistrali conseguite in territorio nazionale, riconosciute per legge o per decreto ministeriale equipollenti ad una di quelle prescritte per la partecipazione al concorso indetto con il presente decreto. In entrambi i casi, i concorrenti dovranno produrre ed allegare alla domanda di candidatura la relativa documentazione probante.

Le domande di partecipazione ai concorsi, dovranno essere compilate necessariamente on-line sul sito www.esercito.difesa.it. Per maggiori informazioni gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Reclutamento e Comunicazione del Comando Militare Esercito “Abruzzo” presso la Caserma “G. Pasquali” sita in L’Aquila all’indirizzo SS.80 n. 5.

Recapiti per le informazioni sui concorsi: (centralino) 086225345 o 0862412552, interno 0211, e-mail: [email protected] .

 

 

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maestra Dolores Aleandri

Casa Funeraria Rossi

Maria Carmina Mercuri

Redazione contenuti

Maestra Dolores Aleandri

Casa Funeraria Rossi

Maria Carmina Mercuri

Redazione contenuti

Andreina Di Luca

Casa Funeraria Rossi

Angela Gemma (Lina)

Casa Funeraria Rossi