Escursionista scivola sul ghiaccio per 400 metri sulla Majella, recuperato dall’elicottero del 118 di Pescara

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram
Email

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

È scivolato per 400 metri sulla neve ghiacciata, poi una caduta di circa 20 metri fino ad arrestarsi in prossimità di un altro salto.

È successo a un escursionista 37enne di Napoli, che in compagnia di un amico stamane ha raggiunto il bivacco Fusco, sulla Majella. L’incidente è accaduto proprio mentre i due si apprestavano a scendere, a circa 2500 m s.l.m., poco dopo aver lasciato il bivacco.

L’allarme, lanciato dall’escursionista che ha visto l’amico mettere un piede in fallo e poi scivolare, è stato inoltrato prima ai Carabinieri, quindi al Soccorso Alpino e al 118.

Immediato è stato l’intervento dell’eliambulanza dalla base di Pescara. Per il forte vento lo sbarco dei sanitari e di due tecnici di elisoccorso del Soccorso Alpino e Speleologico è avvenuto a circa 200 metri di distanza dal target. Con la barella l’equipe ha raggiunto l’infortunato a piedi, ha provveduto alle prime cure e ha predisposto il recupero con il verricello. L’infortunato, nonostante le escoriazioni e i numerosi traumi riportati, fortunatamente non è in pericolo di vita ed è attualmente ricoverato all’ospedale di Pescara.

In supporto dell’equipe a bordo dell’elicottero è stata inoltre allertata anche una squadra di tecnici del Soccorso Alpino, pronta ad intervenire a piedi per il mutare delle condizioni meteorologiche e qualora l’elicottero fosse dovuto rientrare in base a causa del maltempo.

INVITO ALLA LETTURA

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

Tieni d'occhio questa sezione presto ci saranno aggiornamenti interessanti