Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
venerdì, 15, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Erminio Sipari l’apostolo del Parco Nazionale d’Abruzzo – La magia della natura

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
13 Marzo 2018
in Attualità
Erminio Sipari l’apostolo del Parco Nazionale d’Abruzzo – La magia della natura
CondividiCondividiCondividi

Avezzano – ‘Erminio Sipari l’apostolo del Parco Nazionale d’Abruzzo – La magia della natura’ è il titolo della mostra documentaria e fotografica che la Sezione di Archivio di Stato di Avezzano propone il  14 marzo 2018 in occasione della seconda edizione della Giornata nazionale del Paesaggio con “l’obiettivo di richiamare il paesaggio quale valore identitario del Paese e trasmettere alle giovani generazioni il messaggio che la tutela del paesaggio e lo studio della sua memoria storica costituiscono valori culturali ineludibili e premessa per un uso consapevole del territorio e uno sviluppo sostenibile.”
Tali aspetti aderiscono in pieno anche con le finalità dell’Anno Europeo del patrimonio culturale, che si celebra proprio quest’anno, “di incoraggiare la condivisione e la valorizzazione del patrimonio culturale dell’Europa quale risorsa condivisa, sensibilizzare alla storia e ai valori comuni e rafforzare il senso di appartenenza a uno spazio comune europeo”.

La mostra si compone di due sezioni, la prima strettamente documentaria che mette in evidenza la straordinaria attività di Erminio Sipari per l’istituzione del Parco Nazionale d’Abruzzo; la seconda sezione è solo fotografica con immagini della fauna più pregiata del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e della foresta vetusta di Val Cervara (Villavallelonga PNALM), la faggeta più antica d’Europa, recentemente riconosciuta dall’Unesco Patrimonio mondiale dell’umanità.
Collaborano alla mostra l’Archivio Storico del Parco Nazionale d’Abruzzo, lazio e Molise, l’Archivio privato Sipari di Alvito, detenuto da Lorenzo Arnone Sipari; l’associazione culturale “DFP” di Villavallelonga e gli autori delle fotografie: Nunzio Lippa e Valentino Mastrella.

La mostra è allestita nella sede della Sezione di Archivio di Stato di Avezzano, Palazzo Torlonia Sala del Principe, Piazza Torlonia, 91, Avezzano. Info 0863 414265, as-aq.avezzano@beniculturali.it,

Giorni e orari di apertura: dal 14 marzo al 14 aprile, dal lunedì al venerdì, dalle ore 08,30 alle ore 15,00. Ingresso libero.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant'Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese
Cerchio

Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant’Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese

di Maria Tortora
Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi
San Benedetto dei Marsi

Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi

di Maria Tortora
Avezzano, trasporto pubblico locale, tessere di libera circolazione prorogate per tutto il 2021
Attualità

Avezzano, trasporto pubblico locale, tessere di libera circolazione prorogate per tutto il 2021

di Redazione Contenuti
Servizio Civile Universale. Due i progetti attivi per il Comune di Magliano de' Marsi
Magliano dei Marsi

Servizio Civile Universale, due i progetti attivi per il Comune di Magliano de’ Marsi

di Maria Tortora
Assessore Emilio Cipollone
Attualità

Rischio idrogeologico: il comune di Avezzano mette in sicurezza il territorio

di Redazione Contenuti
Vedi Altro
Prossimo articolo
Accampamento rom abusivo all’ingresso dell’Interporto

Accampamento rom abusivo all'ingresso dell'Interporto

Esce di casa nonostante i domiciliari, arrestato

Esce di casa nonostante i domiciliari, arrestato

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant’Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese

Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi

Avezzano, trasporto pubblico locale, tessere di libera circolazione prorogate per tutto il 2021

Servizio Civile Universale, due i progetti attivi per il Comune di Magliano de’ Marsi

Rischio idrogeologico: il comune di Avezzano mette in sicurezza il territorio

In corso i lavori per la sistemazione della frana sulla SP tra Pescocanale e Capistrello

Questione L-Foundry, Marsilio “Regione pronta ad agevolare confronto fra le parti”

Festa Sant’Antonio Abate a Collelongo, pubblicato il programma delle celebrazioni autorizzate nei giorni 16 e 17 gennaio





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In