Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
sabato, 16, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
Comunicato stampa

Emergenza Covid e criticità territoriali, riunione in videoconferenza in Prefettura

Maria Tortora di Maria Tortora
11 Novembre 2020
in Attualità, Ultim'ora
Emergenza Covid e criticità territoriali, riunione in videoconferenza in Prefettura
CondividiCondividiCondividi

L’Aquila – Il Prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, ha presieduto nel pomeriggio di ieri, in Prefettura, una riunione in videoconferenza convocata per l’esame della situazione epidemiologica in atto a L’Aquila e provincia. Alla riunione hanno preso parte il Presidente della Regione con l’Assessore alla Sanità ed il Direttore dell’Agenzia di Protezione Civile; il Presidente della Provincia; i Sindaci dell’Aquila, Avezzano e Sulmona; il Direttore Generale della A.S.L. n.1 con il Dirigente del Dipartimento di Prevenzione; il Direttore dell’Ufficio Scolastico Provinciale; la Croce Rossa Italiana ed i vertici provinciali delle Forze dell’Ordine e dell’Esercito.

L’incontro, convocato anche in ragione del passaggio della regione Abruzzo nella cosiddetta zona arancione Covid, ha costituito lo spunto per fare un punto di situazione sui diversi punti di criticità evidenziatisi in questi giorni sul territorio provinciale. Da tutti i presenti è stato positivamente raccolto l’invito pervenuto dal Prefetto per una ricerca immediata e condivisa di tutte le migliori soluzioni per gestire l’emergenza e fornire risposte adeguate alle esigenze della popolazione.

I sindaci hanno posto l’attenzione sull’insufficienza dei posti letto negli ospedali provinciali e sulla relativa difficoltà di cure adeguate ai malati Covid, problematica che è stata rappresentata al Sistema Sanitario regionale, unitamente a quella della gestione dei controlli e della successiva trasmissione dei dati provenienti dai vari laboratori Covid sul territorio: su quest’ultima tematica apprezzamento è stato espresso per l’impegno dell’Arma dei Carabinieri e dell’Esercito, pronte a gestire alcuni punti drive through per l’effettuazione di tamponi. Dalla A.S.L. n. 1 sono pervenute precisazioni sul numero dei posti letto, in linea con quello generale della sanità abruzzese, e sulle assunzioni continue di personale e di operatori, alla ricerca delle migliori modalità per fronteggiare una situazione divenuta emergenziale oltre ogni previsione.

Per quanto concerne gli ulteriori punti di criticità, così come evidenziato nella mattinata in sede di Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica, si è posta l’attenzione sulla fondamentale attività che i Comuni della provincia dovranno svolgere per evitare ogni forma possibile di assembramento nei punti sensibili dei propri territori, con una adeguata opera di vigilanza e prevenzione, in collaborazione con tutti i soggetti istituzionali più direttamente coinvolti come le istituzioni scolastiche e la Asl.

Il Prefetto, come da prescrizioni dell’ultimo D.P.C.M. e dei precedenti, assicura l’esecuzione delle misure di gestione dell’emergenza e il monitoraggio dell’attuazione delle stesse da parte delle amministrazioni competenti, avvalendosi delle Forze di polizia. Il Prefetto, infine, invita la cittadinanza al pieno rispetto delle disposizioni in vigore da domani, al fine di poter preservare quanto più possibile la salute di tutta la popolazione.

Maria Tortora

Maria Tortora

Leggi Notizie

Fuochi d'artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie
Media news

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie

di Amaral Giulio
Domenico De Amicis
Attualità

Addio a Domenico De Amicis, il cordoglio dell’Avezzano Calcio

di Redazione Contenuti
I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant'Antonio
San Benedetto dei Marsi

I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant’Antonio

di Maria Tortora
Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant'Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese
Cerchio

Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant’Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese

di Maria Tortora
Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi
San Benedetto dei Marsi

Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi

di Maria Tortora
Vedi Altro
Prossimo articolo
Attenzione a finti operatori Enel e finti venditori di mascherine

Attenzione a finti operatori Enel e finti venditori di mascherine

Dal 15 novembre torna l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali

Dal 15 novembre torna l'obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali

Interessi dei lettori

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie

Addio a Domenico De Amicis, il cordoglio dell’Avezzano Calcio

I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant’Antonio

Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant’Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese

Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi

Avezzano, trasporto pubblico locale, tessere di libera circolazione prorogate per tutto il 2021

Servizio Civile Universale, due i progetti attivi per il Comune di Magliano de’ Marsi

Rischio idrogeologico: il comune di Avezzano mette in sicurezza il territorio





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In