Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
martedì, 19, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Effetto Burian nella Marsica: Canistro non si fa sorprendere con il Piano Neve

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
27 Febbraio 2018
in Attualità, Canistro, Ultim'ora
|||||

|||||

CondividiCondividiCondividi
Canistro – Piano Neve attivo ed operativo già a partire dalle ore 6 e 30 del mattino di ieri. Con Burian alle porte, il Comune di Canistro, nella Marsica occidentale, si è fatto trovare pronto e preparato con, in dotazione, 4 mezzi spazzaneve esterni ed uno comunale, provvisto di spargisale. L’Amministrazione, guidata dal primo cittadino Angelo Di Paolo, di fronte alla morsa delle intemperie atmosferiche, portate in Italia dalla perturbazione siberiana Burian, ha risposto con operatività.
Non si è resa, inoltre, necessaria l’apertura del Coc, ossia del Centro Operativo comunale per la gestione delle emergenze, anche se le scuole ricadenti nel territorio comunale di Canistro sono rimaste chiuse per la giornata di ieri e per quella consecutiva di oggi. L’intervento è stato immediato: l’area più critica riscontrata, viste le precipitazioni nevose di ieri e la geografia di quest’ultima, è risultata essere quella di Canistro Superiore, località posta a mille metri di altezza, a cui è stato destinato il lavoro di uno spazzaneve dedicato, assieme al Parco della Sponga. Il mezzo comunale, invece, è stato impiegato per liberare l’accesso alla Clinica Ini. Tre mezzi spazzaneve, infine, sono stati indirizzati alla zona di Canistro Inferiore, suddivisa per quadranti da vigilare.
La divisione dei mezzi a disposizione per le varie aree territoriali comunali ha consentito un controllo costante della situazione. Oggi è stata la volta dello spargimento del sale per le strade del Comune.
Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

L’avezzanese Giorgio Cipolloni, storia di un’eccellenza marsicana
Attualità

L’avezzanese Giorgio Cipolloni, storia di un’eccellenza marsicana

di Mario Mancinelli
Sportelli CAM aperti solo la mattina, per il pomeriggio è necessaria la prenotazione
Attualità

Sportelli CAM aperti solo la mattina, per il pomeriggio è necessaria la prenotazione

di Maria Tortora
Causa emergenza Covid-19, slittano le pratiche e rinnovi patente
Attualità

Causa emergenza Covid-19, slittano le pratiche e rinnovi patente

di Roberta D Agostino
Vaccinazione anti Covid-19, alle 9 di stamattina raccolte 10701 manifestazioni di interesse
Regione

Vaccinazione anti Covid-19, alle 9 di stamattina raccolte 10701 manifestazioni di interesse

di Laura Gemini
Trentenne adesca un bambino con dei regalini e abusa di lui
Attualità

Trentenne adesca un bambino con dei regalini e abusa di lui

di Redazione News
Vedi Altro
Prossimo articolo
Cam, scoperto un buco da 13 milioni di euro

Cam, scoperto un buco da 13 milioni di euro

Morì sul campo di calcio: 400mila euro di risarcimento

Morì sul campo di calcio: 400mila euro di risarcimento

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

L’avezzanese Giorgio Cipolloni, storia di un’eccellenza marsicana

Sportelli CAM aperti solo la mattina, per il pomeriggio è necessaria la prenotazione

Trentenne adesca un bambino con dei regalini e abusa di lui

Sospese le attività a tre bar e sanzionati i titolati, non rispettavano le disposizioni anticovid

Scurcola Marsicana, pubblicato l’avviso esplorativo per appaltare i lavori di ristrutturazione della Rocca Orsini e valorizzazione turistica e culturale della città

Festa patronale di San Sebastiano a Ovindoli, domani uffici comunali chiusi

Finanziamenti a fondo perduto per Associazioni Culturali e Sportive. Avviso pubblicato sul BURA del 15 gennaio

La scrittrice marsicana Maria Assunta Oddi dedica una poesia al Vescovo dei Marsi Mons. Santoro





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In