Donne con la conca a Civita d’Antino in un bellissimo dipinto del 1890 di Henry Lørup

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Civita d’Antino – Il titolo originale dell’opera è “Piger på vej til brønden efter vand ved middagstid. Cività d’Antino“. Traducendo dal danese: “Ragazze che vanno al pozzo per l’acqua a mezzogiorno“. E, da perfette marsicane e, quindi, perfette abruzzesi, le ragazze di fine ottocento andavano a cogliere l’acqua con la conca.

Il dipinto, realizzato nel 1890, dall’artista danese Henry Lørup ci consente di ammirare uno dei momenti fondamentali della vita delle donne di un tempo nei nostri borghi. Il pittore Henry Lørup appartenne a quella folta schiera di artisti che, tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, trascorse un periodo della loro vita a Civita d’Antino, membro della famosa scuola di pittori danesi giunti nel paese marsicano sulla scia di Kristian Zahrtmann.

Henry Lørup era nato il 30 dicembre del 1867 a Copenhagen e morì giovanissimo, a soli 31 anni, l’11 settembre del 1898, sempre a Copenhagen. Uno dei dipinti che realizzò durante il suo soggiorno a Civita d’Antino è rappresentato dalle ragazze che, munite di conca, si recano alla fonte per prendere l’acqua. Al ritorno, con buona probabilità, avrebbero portato la conca, ormai piena, poggiata sul capo, sostenuta dal caratteristico cercine.

INVITO ALLA LETTURA

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.