Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
sabato, 16, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Dissuasori elettronici di velocità installati all’ingresso di Scurcola e Cappelle

Maria Tortora di Maria Tortora
29 Maggio 2020
in Attualità, Scurcola Marsicana, Ultim'ora
Dissuasori elettronici di velocità installati all’ingresso di Scurcola e Cappelle
CondividiCondividiCondividi

Scurcola Marsicana – All’ingresso dei paesi di Scurcola Marsicana e Cappelle dei Marsi sono appena stati installati dei dissuasori elettronici di velocità. Si tratta di pannelli a messaggio variabile che si accendono a seconda della velocità dei veicoli in transito. La presenza di tali strumenti è spesso utile in tratti stradali in cui la velocità eccessiva può causare situazioni di pericolo, come nel caso della SS 5 di Scurcola e Cappelle. L’obiettivo è quello di indurre gli automobilisti a rallentare e a non superare i limiti di velocità vigenti, prevenendo eventuali incidenti stradali.

La finalità dei dissuasori elettronici di velocità è puramente educativa e non sanzionatoria ma va specificato che le forze di polizia possano usare le informazioni rilevate da questi strumenti per integrare la loro attività nel caso di infrazioni.

L’installazione dei dissuasori elettronici di velocità rientra tra le operazioni di concretizzazione delle procedure legate al contributo di 50.000 euro destinate agli Enti locali con il Decreto “Crescita” (D.L. 34/2019, art. 30) da parte del Comune di Scurcola Marsicana. Si tratta di una somma che l’amministrazione può investire per lavori di efficientamento energetico. Infatti il funzionamento dei dissuasori in questione si basa su energia prodotta da piccoli pannelli solari posti al di sopra del display che indica ai guidatori la velocità dei loro veicoli.

Dissuasori elettronici di velocità installati all'ingresso di Scurcola e Cappelle

Maria Tortora

Maria Tortora

Leggi Notizie

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo
Prima pagina

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

di Redazione Contenuti
Servizio civile, il comune di Aielli offre l’opportunità a 4 giovani
Aielli

Servizio civile, il comune di Aielli offre l’opportunità a 4 giovani

di Roberta D Agostino
Fuochi d'artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie
Media news

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie

di Amaral Giulio
Domenico De Amicis
Attualità

Addio a Domenico De Amicis, il cordoglio dell’Avezzano Calcio

di Redazione Contenuti
I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant'Antonio
San Benedetto dei Marsi

I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant’Antonio

di Maria Tortora
Vedi Altro
Prossimo articolo
Gavel, scales of justice and law books

Già in carcere per omicidio, viene condannato a 12 anni per violenza sessuale sulle figlie

Inquinamento fiume Liri, il sindaco di San Vincenzo Valle Roveto, Giulio Lancia, chiama a raccolta i sindaci della Marsica

Inquinamento fiume Liri, il sindaco di San Vincenzo Valle Roveto, Giulio Lancia, chiama a raccolta i sindaci della Marsica

Interessi dei lettori

Dal reparto Covid dell’ospedale di Avezzano, una testimonianza di eccellenza

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

Servizio civile, il comune di Aielli offre l’opportunità a 4 giovani

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie

Addio a Domenico De Amicis, il cordoglio dell’Avezzano Calcio

I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant’Antonio

Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant’Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese

Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In