Dissesto idrogeologico, presto partiranno i lavori per mettere in sicurezza il Sentiero T1 a Lecce nei Marsi

Dissesto idrogeologico, presto partiranno i lavori per mettere in sicurezza il Sentiero T1 a Lecce nei Marsi
Immagine di repertorio

Lecce nei Marsi – La Giunta Comunale di Lecce nei Marsi ha approvato il progetto esecutivo per il ripristino e la messa in sicurezza del Sentiero T1, un percorso che collega il Rifugio del Diavolo alla Sorgente Le Prata, fino ad arrivare a Lecce nei Marsi.

Si tratta di un intervento è fondamentale per la riduzione del rischio idrogeologico nell’area.

Con un finanziamento di 30.000 euro proveniente direttamente dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, e gestito dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM), l’opera segna un passo avanti significativo nella tutela del patrimonio naturalistico locale.

Il Sentiero T1 a Lecce nei Marsi è un percorso escursionistico classificato come “E” (escursionistico), il che indica una difficoltà media, adatto a escursionisti con un minimo di esperienza.

Si estende per circa 12 km e richiede un tempo di percorrenza stimato di 5 ore, offrendo un’esperienza immersiva nella natura incontaminata del Parco.

L’area interessata dai lavori si trova nella Zona di Protezione Esterna del PNALM e ricade nel Sito di Importanza Comunitaria (SIC) IT7112025 “GOLA MACRANA – M. TURCHIO VALLONE DI LECCE”.

Ciò ha richiesto al Comune l’ottenimento del nulla osta dal PNALM, che ha espresso un parere favorevole di massima già ad Aprile 2025, in attesa di un approfondito studio di incidenza.

L’11 Giugno 2025, il progetto esecutivo, completo di tutta la documentazione tecnica necessaria – dalla relazione tecnica al piano di sicurezza, dal computo metrico estimativo al capitolato speciale d’appalto – è stato presentato, verificato e validato con successo.

Quest’opera non solo migliorerà la sicurezza del Sentiero T1, un tratto molto frequentato da escursionisti e amanti della natura, ma rafforza anche la collaborazione tra le istituzioni locali e gli enti preposti alla salvaguardia ambientale.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Carmine Cherubini

Casa Funeraria Rossi

Pasqualina Di Loreto

Casa Funeraria Rossi

Carmine Cherubini

Casa Funeraria Rossi

Pasqualina Di Loreto

Casa Funeraria Rossi

Francesco Franchi

Casa Funeraria Rossi

Pierina Leoncavallo

Casa Funeraria Rossi