Dall’inizio del 2023 oltre 600 i lupi feriti o uccisi sulle strade, AIDAA: “È urgente creare corridoi per il passaggio degli animali selvatici”

Lupi (e altri selvatici) in ambiente urbano, WWF: "Bisogna imparare a conviverci"

Sono stati oltre 600 i lupi feriti o uccisi in incidenti stradali dall’inizio del 2023 ad oggi in tutta Italia, lo si evince dai dati ufficiali e dalle notizie diffuse a mezzo stampa o sui social negli ultimi 13 mesi. La regione che ha più casi segnalati dal 1° Gennaio 2023 al 31 gennaio 2024 è il Piemonte con oltre 80 casi.

Il fenomeno purtroppo è diffuso in tutte le Regioni dell’arco Alpino e Appenninico dove sono presenti popolazioni di lupi. “È un dato molto grave che fa riflettere – scrivono gli animalisti dell’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente AIDAA – e che mette in evidenza le carenze sul lato della prevenzione.

È urgente – ad avviso degli animalisti – un serio programma di interventi che prevedano l’installazione di corridoi per il passaggio dei selvatici nei punti strategici e laddove non è possibile, l’istallazione di una segnaletica anche sonora nelle zone dove si sa che i lupi ed altri selvatici attraversano la strada”.

Fonte: AIDAA

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi

Sabaudia Mistretta (GIULIA)

Casa Funeraria Rossi