Dalla Svizzera alla Marsica per adottare il cane Salvo: una lezione d’amore e civiltà

Dalla Svizzera alla Marsica per adottare il cane Salvo: una lezione d'amore e civiltà

Luco dei Marsi – Segnaliamo e denunciamo spesso, anche attraverso le pagine del nostro giornale, storie di abbandoni e di maltrattamenti di animali che avvengono, più o meno costantemente, nei nostri paesi.

Di tanto in tanto, però, ci capita di riferire anche qualche storia a lieto fine come quella del cane Salvo, raccolto e messo al sicuro dalle volontarie di Zampadotta di Luco dei Marsi.

Di recente, partendo dalla Svizzera, una coppia innamorata dei cani ha intrapreso un viaggio fino a Luco dei Marsi, spinta da un unico, grande desiderio: accogliere Salvo che era in cerca di una casa.

I due amanti degli animali svizzeri hanno scelto Salvo e hanno viaggiato per centinaia di chilometri per venire a prenderlo, per donargli un’opportunità, per offrirgli il proprio amore.

Salvo è ripartito con i suoi nuovi compagni di giochi (gli altri cani che la coppia già possiede), accolto come un vero e proprio figlio in una casa piena d’amore.

La storia di Salvo non è solo un racconto di adozione, ma un potente monito: è tempo di “specchiarci” e di interrogarci sull’atteggiamento ostile e negativo che molte persone hanno nei riguardi degli animali.

Se c’è chi attraversa confini per salvare una vita, perché in altri contesti l’indifferenza prevale? Che Salvo sia un simbolo di quel ponte d’amore e di responsabilità che tutti dovremmo essere capaci di costruire.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Romano Fatato

Casa Funeraria Rossi

Ida Tomei

Casa Funeraria Rossi

Romano Fatato

Casa Funeraria Rossi

Ida Tomei

Casa Funeraria Rossi

Lucia Cipollone

Casa Funeraria Rossi

Loreta Paris

Casa Funeraria Rossi