Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
sabato, 16, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Coronavirus. Famiglie con bambini disabili, un’emergenza nella emergenza. Carducci: “i nostri figli non sono invisibili”

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
27 Aprile 2020
in Attualità, Avezzano, Ultim'ora
Coronavirus. Famiglie con bambini disabili, un’emergenza nella emergenza. Carducci: “i nostri figli non sono invisibili”
CondividiCondividiCondividi

Avezzano – Dall’inizio della pandemia di Covid-19 sono stati diversi i provvedimenti del Governo di contenimento del contagio, primo fra tutti la chiusura delle scuole.

Il lockdown, iniziato l’11 marzo scorso, ha però creato notevoli disagi alle famiglie italiane non solo sulla capacità di fare fronte autonomamente alle proprie esigenze economiche ma anche nella gestione del nucleo familiare, giustamente recluso in casa.

Disagi che si sono maggiormente sentiti nelle famiglie con bambini con disabilità.

“Bambini fantasma” ci dice una mamma “i bambini disabili sono stati dimenticati dal Governo durante questa grave emergenza. Da due mesi sono stati lasciati a se stessi dentro casa con i genitori e in assenza del supporto necessario di una terapia adeguata. Le famiglie si sono ritrovate improvvisamente a dover gestire una situazione familiare difficile senza sapere quando si potrà ricominciare con la logopedia, la psicoterapia e le altre terapie specifiche. Inoltre non è stata prevista neanche la possibilità di fare queste terapie on line. La mancanza di questi aiuti ha portato i nostri bambini a regredire perché non hanno potuto fare niente di quello previsto dai centri diurni di assistenza. Senza amici, senza stimolazioni, senza il contatto con gli insegnanti, senza lo sport, i nostri figli stanno perdendo, ogni giorno, l’autonomia conquistata con enorme fatica. Tutto il ritardo accumulato nell’apprendimento, nella socializzazione e nei rapporti interpersonali come si recupera?”

E’ intervenuta sull’argomento anche la Presidente dell’AIPD Marsica Monica Carducci “in questo delicato momento le difficoltà che stanno vivendo le famiglie con bambini e ragazzi disabili sono enormi. Purtroppo in una situazione così disagiata a tutto si pensa tranne che ad un’inclusione di questi bimbi. Il fermo totale dell’assistenza e delle terapie, la mancata inclusione scolastica e le difficoltà elevate con la didattica a distanza hanno creato diversi problemi. Comprendo la difficoltà del momento ma tra il poco e il niente avremmo preferito il poco fatto bene, vista l’importanza della continuità delle stesse. L’assistenza educativa UNA METEORA!!!! Ci hanno abbandonato. In questi due mesi non ho visto nessun politico a livello locale, provinciale, regionale, nazionale affrontare l’argomento DISABILITÀ. Noi non abbiamo mai smesso di batterci…..in trincea e da casa…..”

Ed ancora Carducci invita a riflettere sulla prossima ripresa delle attività “tanti genitori si troveranno ad affrontare il difficile argomento ripresa attività scolastiche, per non parlare della ripresa lavorativa. Nel primo caso: qualcuno si sta chiedendo come un bambino iperattivo con disabilità intellettiva potrà stare a scuola senza mascherina (impossibile fargliela tenere), senza riuscire a mantenere le distanze con gli amici, senza poter fare a meno del rapporto uno ad uno con un’insegnante….al fine di tutelare la sua salute e quella degli altri? Nel secondo caso: come farà un genitore che dovrà riprendere il lavoro a gestire il proprio figlio con disabilità….lo lascerà a casa da solo con il fratellino o con la sorellina visto che nessun altro se ne potrà occupare?……Tutti abbiamo delle difficoltà enormi che stiamo affrontando ma vi assicuro che dove è presente la disabilità le difficoltà si stanno amplificando. I nostri figli non sono invisibili.”

Lo stato di emergenza che stiamo vivendo oggi sembra purtroppo aver indebolito la rete di assistenza, di supporto e di protezione destinata alle persone con disabilità e aumentato il loro isolamento sociale. E’ un’emergenza nella emergenza che deve essere assolutamente valutata e risolta dalle Istituzioni e in previsione della imminente “fase 2” è assolutamente necessario prevedere un sostegno urgente e concreto alle famiglie dei bambini, dei ragazzi e degli adulti con disabilità.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo
Attualità

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

di Redazione Contenuti
Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano
San Vincenzo Valle Roveto

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

di Roberta D Agostino
Dal reparto Covid dell'ospedale di Avezzano
Avezzano

Dal reparto Covid dell’ospedale di Avezzano, una testimonianza di eccellenza

di Laura Gemini
Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo
Prima pagina

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

di Redazione Contenuti
Servizio civile, il comune di Aielli offre l’opportunità a 4 giovani
Aielli

Servizio civile, il comune di Aielli offre l’opportunità a 4 giovani

di Roberta D Agostino
Vedi Altro
Prossimo articolo
“Gestione della crisi d’impresa”: giornata formativa A.N.CO.T.

Avezzano Confcommercio "Le imprese della Piana del Cavaliere rischiano il collasso"

Il M5S dona 10mila mascherine protettive FFP2 alle Asl abruzzesi

Il M5S dona 10mila mascherine protettive FFP2 alle Asl abruzzesi

Interessi dei lettori

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

Dal reparto Covid dell’ospedale di Avezzano, una testimonianza di eccellenza

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

Servizio civile, il comune di Aielli offre l’opportunità a 4 giovani

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie

Addio a Domenico De Amicis, il cordoglio dell’Avezzano Calcio

I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant’Antonio





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In